infliggere una multa

  • 1infliggere — /in flidʒ:ere/ v. tr. [dal lat. infligĕre battere contro, scagliare ] (coniug. come affliggere ). [fare subire, spec. cose negative o punizioni: i. una multa, una pena ] ▶◀ comminare, imporre, Ⓣ (giur.) irrogare, [riferito a dura lezione, castigo …

    Enciclopedia Italiana

  • 2infliggere — in·flìg·ge·re v.tr. CO imporre una pena, un castigo, una sofferenza e sim.: infliggere una punizione, una multa | estens., spec. in un combattimento o in una competizione sportiva, far subire una sconfitta, uno smacco e sim.: infliggere gravi… …

    Dizionario italiano

  • 3multa — mùl·ta s.f. 1. TS dir. pena pecuniaria prevista per determinati reati, il cui ammontare varia a seconda della gravità del reato 2. AU ammenda, sanzione stabilita per le contravvenzioni: pagare, prendere una multa per eccesso di velocità,… …

    Dizionario italiano

  • 4elevare — e·le·và·re v.tr. (io elèvo, èlevo) FO 1. alzare, innalzare: elevare di un piano una casa | rivolgere in alto: elevare lo sguardo al cielo; anche fig.: elevare il pensiero a Dio Sinonimi: innalzare, sollevare. Contrari: abbassare. 2. fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 5ammenda — am·mèn·da s.f. 1. CO riconoscimento e riparazione di una colpa, di un errore: fare ammenda dei propri peccati Sinonimi: riparazione. 2. TS dir. pena pecuniaria prevista per le contravvenzioni: infliggere, pagare un ammenda Sinonimi:… …

    Dizionario italiano