infido

  • 71fidato — agg. [part. pass. di fidare ]. 1. [di persona, degno di fiducia: amico, custode f. ] ▶◀ affidabile, di fiducia, fedele, (lett.) fido, leale, sicuro. ◀▶ inaffidabile, infido, malfido, sleale. 2. [di luogo, che infonde fiducia, che dà… …

    Enciclopedia Italiana

  • 72inaffidabile — /inaf:i dabile/ agg. [der. di affidabile, col pref. in 2, per calco dell ingl. unreliable ]. [di cui non ci si può fidare: una persona i. ] ▶◀ inattendibile, infido, malsicuro. ◀▶ affidabile, attendibile, fidato, sicuro …

    Enciclopedia Italiana

  • 73infedele — /infe dele/ [dal lat. infidelis ]. ■ agg. 1. a. [che abusa della fiducia da altri riposta in lui, anche con la prep. a : amico i. ; i. ai giuramenti ] ▶◀ falso, (lett.) infido, malfido, sleale, traditore, [che viola un giuramento, un patto e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74insidioso — /insi djoso/ agg. [dal lat. insidiosus ]. 1. [che contiene, nasconde o costituisce un insidia: una domanda i. ] ▶◀ infido, ingannevole, sleale, subdolo. ◀▶ leale, schietto, sincero. 2. [che cela insidie, pericoli: un luogo i. ] ▶◀ pericoloso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75insincero — /insin tʃɛro/ agg. [dal lat. insincerus, der. di sincerus sincero , col pref. in in 2 ]. [che manca di sincerità: un uomo, un comportamento i. ] ▶◀ ambiguo, bugiardo, doppio, falso, finto, infido, ipocrita, menzognero, sleale, subdolo. ◀▶ franco …

    Enciclopedia Italiana

  • 76leale — agg. [dal fr. ant. leial, mod. loyal, lat. legalis legale ]. 1. [di persona, di cui ci si può fidare, in quanto si comporta con sincerità e onestà: amico, avversario l. ] ▶◀ di fiducia, fedele, fidato, (lett.) fido, franco, onesto, (lett.) probo …

    Enciclopedia Italiana

  • 77levantino — [der. di levante ]. ■ agg. 1. [che è del Levante o proviene dal Levante, spec. dal Medio Oriente: tabacchi l. ; legni l. ] ▶◀ orientale. ◀▶ occidentale. 2. (fig., spreg.) [di persona che è molto abile negli affari, come si suppone siano gli… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78malfido — agg. [dal lat. tardo malefidus, comp. dell avv. male e fidus fidato ], non com. 1. [di persona sulla quale non si può fare affidamento: amico m. ] ▶◀ inaffidabile, infido. ◀▶ affidabile, fidato, fido, leale, sicuro. 2. [che non garantisce… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79mendace — [dal lat. mendax acis, der. di mendum difetto, errore ], lett. ■ agg. 1. [che non dice la verità: testimone m. ] ▶◀ bugiardo, falso, ipocrita, mentitore, menzognero, simulatore. ‖ ambiguo, doppio, infido. ◀▶ chiaro, franco, leale, onesto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80mentitore — /menti tore/ [der. di mentire ]. ■ agg. [che non dice il vero] ▶◀ bugiardo, falso, insincero, (lett.) mendace, menzognero. ‖ infido, malfido, sleale. ◀▶ schietto, sincero, franco, veridico, veritiero. ‖ fidato, leale, sicuro. ■ s.m. (f. trice )… …

    Enciclopedia Italiana