infido

  • 61traditore — tra·di·tó·re agg., s.m. AU 1. agg., s.m., che, chi tradisce, viene meno alla fiducia altrui, a un obbligo morale, a un impegno: traditore della patria, un rinnegato traditore | che, chi commette tradimento, infedeltà nei confronti del proprio… …

    Dizionario italiano

  • 62balordo — {{hw}}{{balordo}}{{/hw}}A agg. 1 Sciocco, tonto, che ha poco senno o giudizio | Privo di senso, strampalato: idea balorda; SIN. Grullo. 2 Stordito, intontito, per stanchezza, sonno, stupore e sim. 3 Mal riuscito, mal fatto | Strano, infido: tempo …

    Enciclopedia di italiano

  • 63doppio — {{hw}}{{doppio}}{{/hw}}A agg. 1 Che è due volte maggiore, relativamente ad altra cosa analoga: doppia razione; paga doppia. 2 Che è costituito da due cose identiche unite o sovrapposte: fucile a doppia canna | Filo –d, formato di due o più capi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 64giungla — {{hw}}{{giungla}}{{/hw}}o jungla s. f. 1 Formazione vegetale costituita da un fitto intrico di alberi, arbusti, liane, caratteristica di alcune regioni tropicali. 2 (fig.) Luogo o ambiente infido e insidioso. ETIMOLOGIA: dall ingl. jungle, adatt …

    Enciclopedia di italiano

  • 65affidabile — /af:i dabile/ agg. [der. di affidare ]. 1. [di persona degna della nostra fiducia] ▶◀ attendibile, corretto, coscienzioso, credibile, di fiducia, fidato, (lett.) fido, leale, retto, serio, sicuro. ◀▶ inaffidabile, inattendibile, infido, scorretto …

    Enciclopedia Italiana

  • 66ambiguo — /am bigwo/ agg. [dal lat. ambiguus indeciso ]. 1. a. [che può essere variamente interpretato] ▶◀ ambivalente, (non com.) coperto, elusivo, equivoco, incerto. ↑ (lett.) criptico, enigmatico, misterioso, oscuro. ◀▶ aperto, chiaro, evidente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67bugiardo — [der. dall ant. bugiare ingannare , col suff. settentr. adro, poi ardo ]. ■ agg. [che dice bugie o non risponde alle promesse] ▶◀ falso, inattendibile, insincero, (lett.) mendace, menzognero. ‖ doppio, fallace, illusorio, inaffidabile, infido,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68doppio — / dop:jo/ [lat. duplus, dal tema di duo due ]. ■ agg. 1. [che è due volte la grandezza di riferimento: d. razione ] ▶◀ duplicato, raddoppiato. ◀▶ dimezzato, mezzo. 2. a. [che si compone di due elementi uguali o anche diversi: fucile a d. canna ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 69falso — falso1 agg. [lat. falsus, part. pass. di fallĕre ingannare ]. 1. a. [che non risponde a verità: notizia, affermazione f. ] ▶◀ fasullo, inattendibile, inconsistente, infondato, inventato. ↑ fallace, (lett.) mendace, menzognero. ‖ fantastico,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70fededegno — /fede deɲo/ agg. [dal lat. fide dignus ], lett. [degno di fede, di fiducia] ▶◀ affidabile, attendibile, credibile, plausibile. ◀▶ inaffidabile, inattendibile, infido …

    Enciclopedia Italiana