infido

  • 41MORGANTIUM — Straboni Μοργάντιον urbs Siciliae, Silio Morgentia, l. 14. c. 266. Non frondosis Morgentia campis Abstinuit Marte infidô. Livio l. 24. c. 27. Murgantia dicitur, Diodoro Μοργαντίνα. Vide Cluv. Sic. Ant. l. 2. c. 8. Murgo Fazello. Populi Murgentini …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 42affidabile — af·fi·dà·bi·le agg. 1. CO di qcn., che dà affidamento: una persona poco affidabile; di qcs., che dà buone garanzie, spec. di funzionamento: un auto affidabile, un progetto affidabile Sinonimi: attendibile, credibile; sicuro. Contrari: balordo,… …

    Dizionario italiano

  • 43ambiguo — am·bì·gu·o agg. AU 1a. di significato incerto, oscuro: linguaggio ambiguo, parole ambigue Sinonimi: allusivo, arcano, contorto, doppio, elusivo, enigmatico, equivoco, evasivo, indecifrabile, misterioso, sibillino, 1velato. Contrari: certo, chiaro …

    Dizionario italiano

  • 44doppio — dóp·pio agg., s.m., avv. FO 1. agg., che è due volte tanto, che è due volte la quantità o la grandezza data o ritenuta normale: paga doppia, distanza doppia, un doppio whisky Sinonimi: raddoppiato. Contrari: dimezzato, 1mezzo. 2. agg., che è… …

    Dizionario italiano

  • 45fallace — fal·là·ce agg. CO 1a. che induce in errore, ingannevole: parole fallaci | che non corrisponde alle attese, illusorio, effimero: speranze e sogni fallaci Sinonimi: capzioso, doppio, fittizio, ingannevole | effimero, illusorio, menzognero. Contrari …

    Dizionario italiano

  • 46falso — fàl·so agg., avv., s.m. FO I. agg. I 1a. non vero; che non corrisponde alla realtà, alla verità; sbagliato, erroneo: una notizia, un affermazione, un opinione, un interpretazione falsa; un indizio, un sospetto falso; farsi un falso concetto di… …

    Dizionario italiano

  • 47fedele — fe·dé·le agg., s.m. e f. FO 1a. agg., che osserva, rispetta gli impegni contratti: essere fedeli a un giuramento, a una promessa | che è costante nell amore, nei rapporti affettivi: un marito, un amico fedele; essere fedele alla moglie, al marito …

    Dizionario italiano

  • 48fidato — 1fi·dà·to agg., s.m. TS stor. → affidato {{line}} {{/line}} DATA: 1956. ETIMO: der. di fida. 2fi·dà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → fidare, fidarsi 2. agg. CO che merita e ispira fiducia, di cui ci si può fidare: un amico fidato, una persona… …

    Dizionario italiano

  • 49illusorio — il·lu·sò·rio agg. CO che è causa di illusioni: parole, promesse illusorie | che è effetto di illusioni, frutto dell immaginazione: un mondo illusorio, speranze illusorie Sinonimi: fallace, falso, infido, ingannevole, menzognero | apparente, falso …

    Dizionario italiano

  • 50inaffidabile — i·naf·fi·dà·bi·le agg. CO che non è fidato, che non dà affidamento: persona inaffidabile, ditta inaffidabile | che non dà garanzia di buon funzionamento: elettrodomestico inaffidabile, bilancia inaffidabile Sinonimi: fasullo, inattendibile,… …

    Dizionario italiano