infiascare

  • 1infiascare — in·fia·scà·re v.tr. CO mettere in fiaschi: infiascare il vino; anche ass.: oggi si comincia a infiascare {{line}} {{/line}} DATA: sec. XVI. ETIMO: der. di fiasco con 1in e 1 are …

    Dizionario italiano

  • 2infiascare — {{hw}}{{infiascare}}{{/hw}}v. tr.  (io infiasco , tu infiaschi ) Mettere in fiaschi vino o altri liquidi …

    Enciclopedia di italiano

  • 3infiascato — in·fia·scà·to p.pass., agg. → infiascare …

    Dizionario italiano

  • 4infiascatrice — in·fia·sca·trì·ce s.f. CO macchina per infiascare il vino {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …

    Dizionario italiano

  • 5infiascatura — in·fia·sca·tù·ra s.f. CO l infiascare e il suo risultato, il mettere il vino in fiaschi {{line}} {{/line}} DATA: av. 1811 …

    Dizionario italiano

  • 6nebbia — / neb:ja/ s.f. [dal lat. nebŭla ]. 1. (meteor.) [ammasso di goccioline d acqua che si formano, in prossimità del suolo o sopra specchi d acqua, per condensazione di vapore d acqua riducendo in modo notevole la trasparenza dell aria e, quindi, la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7perdere — / pɛrdere/ [lat. perdĕre, der. di dare dare , col pref. per 1 indicante deviazione] (pass. rem. pèrsi o perdètti [meno com. perdéi ], perdésti, pèrse o perdètte [meno com. perdé ], perdémmo, perdéste, pèrsero o perdéttero [meno com. perdérono ];… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8selva — / selva/ s.f. [lat. silva bosco ]. 1. (bot.) [associazione vegetale di alberi spontanei, diffusa generalm. su un estensione notevole di terreno: s. d abeti ; una s. folta ] ▶◀ bosco, foresta, (lett.) salto. ● Prov.: portare legna alla selva… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9traccheggiare — [etimo incerto] v. intr. (io tracchéggio, ecc.; aus. avere ), fam. [mandare per le lunghe, in modo da non prendere o ritardare una decisione, o per guadagnare tempo] ▶◀ esitare, indugiare, infiascare nebbia, (iron.) menare il can per l aia, (non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10vaso — / vazo/ s.m. [dal lat. pop. vasum (e vasus )] (pl. i, ant. le vasa ). 1. a. [recipiente di varie forme e di vario materiale, destinato a usi diversi e principalmente a contenere sostanze liquide: v. di ceramica ; un v. cinese ; riempire, vuotare… …

    Enciclopedia Italiana