inferriata

  • 11gretola — gré·to·la s.f. 1. BU ciascuna delle asticelle di legno o di metallo che formano una gabbia Sinonimi: stecca. 2. RE tosc., scappatoia, pretesto {{line}} {{/line}} DATA: av. 1449. ETIMO: lat. *crētŭlu(m) graticcio , der. di clatra nt. pl.… …

    Dizionario italiano

  • 12griglia — grì·glia s.f. AD 1. struttura metallica costituita da un telaio più o meno rigido sul quale sono fissate una serie di liste parallele o disposte a rete, usata per separare, chiudere, riparare pur consentendo il passaggio di aria, luce, calore,… …

    Dizionario italiano

  • 13inchiodato — in·chio·dà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → inchiodare, inchiodarsi 2. agg. CO fisso, immobile: stare inchiodato davanti al televisore | prezzi inchiodati: stabiliti in modo da non poter essere alzati per un determinato periodo di tempo… …

    Dizionario italiano

  • 14inferriare — in·fer·rià·re v.tr. (io infèrrio) OB 1. incatenare, mettere ai ferri 2. munire di inferriata {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIII. ETIMO: der. di ferro con 1in e are, cfr. forse provenz. ant. enferriar …

    Dizionario italiano

  • 15inferriato — in·fer·rià·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → inferriare 2. agg. TS arald. di scudo, su cui è raffigurata un inferriata …

    Dizionario italiano

  • 16inginocchiata — in·gi·noc·chià·ta s.f. TS arch. → inferriata inginocchiata {{line}} {{/line}} DATA: 1806. ETIMO: der. di inginocchiato …

    Dizionario italiano

  • 17maglia — 1mà·glia s.f. FO 1a. ciascuno dei cappi o punti, di forma variabile, che opportunamente annodati per mezzo di ferri, uncinetto o macchina ad aghi, costituiscono un intreccio di filo tessile continuo che si presenta in struttura variabile a… …

    Dizionario italiano

  • 18protetto — pro·tèt·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → proteggere, proteggersi 2a. agg. CO posto al riparo; munito di protezione: finestra protetta da un inferriata | difeso da insidie o pericoli: sentirsi protetto dalla famiglia Sinonimi: difeso, 1riparato …

    Dizionario italiano

  • 19graticola — {{hw}}{{graticola}}{{/hw}}s. f. 1 Utensile da cucina formato da spranghette di ferro su un telaietto, o da una lastra metallica scanalata, per arrostire vivande; SIN. Griglia. 2 Piccola grata o inferriata a riparo di aperture. 3 Antico strumento… …

    Enciclopedia di italiano

  • 20griglia — {{hw}}{{griglia}}{{/hw}}s. f. 1 Graticola: pesce alla griglia | Parte del focolare che sostiene i combustibili solidi consentendo lo scarico delle ceneri. 2 Inferriata, grata | Persiana. 3 Telaio a barre o di lamiera perforata. 4 (fis.) Elettrodo …

    Enciclopedia di italiano