industria di lavorazione

  • 41vetro — vé·tro s.m. AU 1. materiale solido ottenuto mediante fusione di silicati con carbonati e ossidi, che si presenta come una massa omogenea, impermeabile, facilmente modellabile a caldo, resistente a quasi tutti i reagenti chimici, di solito fragile …

    Dizionario italiano

  • 42cartotecnica — {{hw}}{{cartotecnica}}{{/hw}}s. f. Industria per la lavorazione della carta e la sua trasformazione in manufatti …

    Enciclopedia di italiano

  • 43legatoria — {{hw}}{{legatoria}}{{/hw}}s. f. Industria della legatura di libri | Locale in cui si svolge tale lavorazione …

    Enciclopedia di italiano

  • 44fabbrica — / fab:rika/ (lett. fabrica) s.f. [dal lat. fabrĭca mestiere; lavorazione; officina , der. di faber fabbro, artigiano ]. 1. (edil., non com.) [attività del fabbricare: f. d un palazzo ] ▶◀ e ◀▶ [➨ fabbricazione (2)]. 2. (industr.) [edificio in cui …

    Enciclopedia Italiana

  • 45manifattura — s. f. 1. lavorazione, lavoro 2. (luogo) stabilimento, fabbrica, industria, opificio, officina laboratorio …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 46produzione — s. f. 1. (raro) generazione 2. (di cose) fabbricazione, industria, lavorazione, creazione, confezione □ (in agricoltura) raccolto CONTR. consumo 3. (artistica) opera …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione