indurirsi

  • 21prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …

    Dizionario italiano

  • 22raffermare — 1raf·fer·mà·re v.tr. (io rafférmo) BU riaffermare, affermare di nuovo {{line}} {{/line}} ETIMO: in. XIV sec.; der. di affermare con ra . 2raf·fer·mà·re v.tr. e intr. 1a. v.tr. BU confermare in una carica, in un ufficio: raffermare un impiegato 1b …

    Dizionario italiano

  • 23rammorbidire — ram·mor·bi·dì·re v.tr. e intr. 1a. v.tr. CO rendere morbido: rammorbidire il pane nel latte Sinonimi: ammorbidire, rammollire. Contrari: indurire. 1b. v.tr. BU fig., mitigare: rammorbidire un contrasto | indurre a un atteggiamento favorevole,… …

    Dizionario italiano

  • 24rintostare — rin·to·stà·re v.tr. e intr. (io rintòsto) BU 1. v.tr., rendere più tosto, più duro | rendere più forte, più determinato; rafforzare 2. v.tr., fig., insistere, ribattere con accresciuto vigore, con maggiore veemenza 3. v.intr. (essere) diventare… …

    Dizionario italiano

  • 25smosciarsi — smo·sciàr·si v.pronom.intr. (io mi smóscio) CO diventare moscio, ammosciarsi | fig., perdere energia, vigore Sinonimi: afflosciarsi, ammosciarsi | ammosciarsi, fiaccarsi, infiacchirsi. Contrari: indurirsi, rassodarsi | rinfrancarsi, rinvigorirsi …

    Dizionario italiano

  • 26calcificare — {{hw}}{{calcificare}}{{/hw}}A v. tr.  (io calcifico , tu calcifichi ) Incrostare di sali di calcio. B v. intr. pron. Indurirsi per eccessivo deposito di sali di calcio, detto dei tessuti di organismi viventi …

    Enciclopedia di italiano

  • 27idraulico — {{hw}}{{idraulico}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. ci ) 1 Dell idraulica: fenomeno idraulico | Che si occupa di idraulica: ingegnere –i. 2 Che consente la distribuzione delle acque: impianto –i. 3 Calce idraulica, materiale da costruzione capace di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 28afflosciare — [der. di floscio, col pref. a 1] (io afflòscio, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere floscio] ▶◀ ammosciare, sgonfiare. ◀▶ gonfiare, indurire, inturgidire. 2. (fig.) [togliere le forze fisiche e morali] ▶◀ abbattere, accasciare, (region.) ammosciare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29ammollire — [der. di molle, col pref. a 1] (io ammollisco, tu ammollisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere molle: a. la cera ] ▶◀ ammollare, ammorbidire, ammosciare. ◀▶ indurire. 2. (fig., lett.) [rendere meno amaro e pungente] ▶◀ attenuare, lenire, mitigare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30ammorbidire — [der. di morbido, col pref. a 1] (io ammorbidisco, tu ammorbidisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere morbido] ▶◀ ‖ ammollare, intenerire. ◀▶ indurire. 2. (fig.) [rendere più mite] ▶◀ addolcire, mitigare. ◀▶ indurire, irrigidire. 3. (artist.) …

    Enciclopedia Italiana