indurire

  • 21cercinatura — cer·ci·na·tù·ra s.f. TS agr. asportazione di un anello di corteccia dal tronco di un albero, allo scopo di far indurire l alburno e ottenere quindi una maggiore quantità di legno {{line}} {{/line}} DATA: 1962 …

    Dizionario italiano

  • 22concreto — con·crè·to agg., s.m. AU 1. agg., che ha un legame stretto con la realtà o con un oggetto reale: caso, pericolo concreto, conoscenza, proposta concreta | che è empiricamente individuabile, che trova riferimento nell esperienza sensibile:… …

    Dizionario italiano

  • 23concrezione — con·cre·zió·ne s.f. 1. TS petr. incrostazione dura o aggregazione subsferica di minerali, spec. precipitati da soluzione acquosa 2. TS med. deposito di sostanze organiche o inorganiche in un organo cavo o in un tessuto, con la formazione di… …

    Dizionario italiano

  • 24durire — du·rì·re v.intr. (essere) OB indurire {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIII …

    Dizionario italiano

  • 25incallire — in·cal·lì·re v.intr. e tr. CO 1. v.intr. (essere) fare il callo, diventare calloso: le mani incalliscono per il lavoro dei campi Sinonimi: incallirsi. 2. v.intr. (essere) acquisire vizi, incallirsi: incallire nel vizio Sinonimi: incallirsi. 3.… …

    Dizionario italiano

  • 26incrudire — in·cru·dì·re v.tr., v.intr. 1. v.tr. CO esacerbare, inasprire: incrudire gli animi Sinonimi: inasprire. 2. v.tr. TS metall. sottoporre a processo di incrudimento 3. v.intr. (essere) CO di legume, farinaceo e sim., incrudirsi 4. v.intr. (essere)… …

    Dizionario italiano

  • 27indurare — in·du·rà·re v.tr. e intr. LE 1. v.tr., rendere duro, indurire | fig., rendere insensibile, indifferente: i cor che ndura e serra | Marte superbo e fero (Petrarca); rendere ostinato in un vizio, una colpa e sim. 2. v.intr. (essere) diventare duro …

    Dizionario italiano

  • 28indurente — in·du·rèn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres. → indurire 2. agg. TS chim. di additivo, che accelera l indurimento di materie plastiche, calcestruzzi e sim.; anche s.m …

    Dizionario italiano

  • 29indurimento — in·du·ri·mén·to s.m. 1. CO l indurire, l indurirsi e il loro risultato: l indurimento della calce; anche fig.: indurimento del carattere 2. TS med. aumento di consistenza e compattezza di un organo con proliferazione di tessuto fibroso 3. TS… …

    Dizionario italiano

  • 30indurirsi — in·du·rìr·si v.pronom.intr. CO 1. diventare duro: il pane si è indurito Sinonimi: indurire. Contrari: afflosciarsi, ammollirsi, ammorbidirsi, ammosciarsi, rammollirsi. 2. fig., diventare meno sensibile: il suo cuore si è indurito col passare… …

    Dizionario italiano