indovinare vt

  • 81indovinato — agg. [part. pass. di indovinare ]. [di cosa o di atto, che è ben fatto e ha avuto successo: uno slogan, una mossa i. ] ▶◀ azzeccato, felice, riuscito, vincente. ◀▶ fallito, infelice, mancato, sbagliato …

    Enciclopedia Italiana

  • 82indovino — [lat. divinus divino, indovino, profeta , rifatto sul verbo indovinare ]. ■ s.m. (f. a ) [persona ritenuta capace di prevedere l avvenire: consultare un i. ] ▶◀ chiaroveggente, (non com.) divinatore, mago, negromante, (lett.) vate, veggente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 83infilare — [der. di filo, col pref. in 1]. ■ v. tr. 1. a. [fare passare un oggetto sottile attraverso un altro oggetto: i. l ago, i. la chiave nella toppa ] ▶◀ inserire, insinuare, introdurre, [di corrispondenza, nell apposita buca] imbucare. ◀▶ sfilare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84ingannare — [forse lat. tardo ingannare, di origine incerta]. ■ v. tr. 1. [indurre qualcuno in errore: i. l avversario con una finta ] ▶◀ abbagliare, beffare, (fam.) darla a bere (a), illudere, trarre in inganno. 2. a. [venire meno a promesse, sogni e sim.:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85interpretare — v. tr. [dal lat. interpretari ] (io intèrpreto, ecc.). 1. a. [raggiungere la comprensione di qualcosa che è oscuro o dà luogo a dubbi: i. un testo, un iscrizione, la legge ] ▶◀ capire, chiarire, comprendere, intendere, spiegare. ↑ decifrare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86leggere — / lɛdʒ:ere/ v. tr. [lat. lĕgĕre, propr. raccogliere ] (io lèggo, tu lèggi, ecc.; pass. rem. lèssi, leggésti, ecc.; part. pass. lètto ). 1. [prendere conoscenza del contenuto di uno scritto: l. un libro, il giornale ] ▶◀ ↓ (fam.) dare una scorsa… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87pronosticare — (non com. prognosticare) v. tr. [der. di pronostico (o prognostico )] (io pronòstico, tu pronòstichi, ecc., non com. io prognòstico, ecc.). 1. [dire ciò che si crede avverrà in futuro: p. guai ; p. l esito di una partita ] ▶◀ (ant.) fatare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88rebus — / rɛbus/ s.m. [abl. plur. del lat. res cosa ]. 1. (gio.) [gioco enigmistico che consiste nel presentare un soggetto da indovinare per mezzo di segni o figure] ▶◀ ⇑ enigma, rompicapo. 2. (fig.) a. [questione o situazione complicata, difficile da… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89sciarada — s.f. [dal fr. charade, dal prov. charrado chiacchierata, conversazione , der. di charrà chiacchierare ]. 1. (gio.) [in enigmistica, gioco in cui si chiede di indovinare una parola sulla base di definizioni generiche e allusive degli elementi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90segno — / seɲo/ s.m. [lat. signum segno di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro ; forse affine a secare tagliare ]. 1. (con la prep. di ) a. [fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre deduzioni, conoscenze e… …

    Enciclopedia Italiana