indossare la tonaca

  • 1indossare — in·dos·sà·re v.tr. (io indòsso) 1. FO mettersi addosso un abito: ho indossato il cappotto e sono uscito | avere addosso un abito, un indumento: lo sposo indossava un completo grigio Sinonimi: infilare, mettersi | portare, vestire. 2. TS legat.… …

    Dizionario italiano

  • 2tonaca — {{hw}}{{tonaca}}{{/hw}}s. f. Abito dei frati e delle monache, lungo fino ai piedi, con maniche, stretto talvolta da un cordone alla cintola | Vestire, indossare la –t, dedicarsi alla vita religiosa | Gettare la tonaca alle ortiche, buttare la –t …

    Enciclopedia di italiano

  • 3vestire — ve·stì·re v.tr. e intr. (io vèsto) FO 1. v.tr., coprire con vestiti: vestire un bambino | estens., provvedere degli abiti necessari: l hanno lavato e vestito da capo a piedi Sinonimi: abbigliare. Contrari: spogliare, svestire. 2. v.tr., estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 4portare — por·tà·re v.tr. e intr. (io pòrto) AU I. v.tr. I 1a. reggere un oggetto, un peso e sim. spostandolo o trasportandolo in un determinato luogo o direzione: portare un libro in biblioteca, portare la sedia nell altra stanza | con riferimento alle… …

    Dizionario italiano

  • 5abito — s. m. 1. vestito, veste, capo, indumento, roba (fam.), vestimento (lett.), toilette (fr.) □ divisa, uniforme □ aspetto, apparenza 2. foggia, modo di vestire, tipo di abbigliamento, mise (fr.) □ tenuta, assetto, equi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione