indiscrezióne

  • 1indiscrezione — /indiskre tsjone/ s.f. [dal lat. tardo indiscretio onis mancanza di discernimento ]. 1. [tendenza a violare la riservatezza personale nei rapporti con gli altri] ▶◀ importunità, indelicatezza, (non com.) indiscretezza, invadenza. ↑ impudenza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2indiscrezione — in·di·scre·zió·ne s.f. CO 1a. mancanza di discrezione, di senso della misura e della convenienza: peccare di indiscrezione Sinonimi: invadenza. Contrari: discrezione, riserbo, riservatezza. 1b. gesto, azione o domanda indiscreta: è stata un… …

    Dizionario italiano

  • 3indiscrezione — s. f. 1. indelicatezza, invadenza, curiosità, insistenza, importunità (lett.), improntitudine, petulanza, sfacciataggine, spudoratezza, sfrontatezza, curiosaggine CONTR. discrezione, misura, delicatezza, educazione, riguardo, prudenza, tatto 2.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4indiscrezione — {{hw}}{{indiscrezione}}{{/hw}}s. f. 1 Caratteristica di indiscreto; SIN. Indelicatezza. 2 (est.) Curiosità sfacciata e insistente. 3 Rivelazione di notizia riservata …

    Enciclopedia di italiano

  • 5indiscrezione — pl.f. indiscrezioni …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 6invadenza — s. f. intromissione, intrusione, interferenza □ indiscrezione, indelicatezza, petulanza, insistenza CONTR. discrezione, delicatezza, prudenza □ indifferenza. SFUMATURE invadenza intrusione interferenza Il comportamento di chi manca completamente… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7voce — s. f. 1. suono, fiato (lett.) □ grido □ tono, accento, inflessione 2. (est., di animale) verso, canto, grido, urlo 3. (est., di strumento musicale) suono □ armonia, accordo …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8discrezione — /diskre tsjone/ s.f. [dal lat. tardo discretio onis ]. 1. [facoltà di discernere: mostrare una grande d. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ discernimento]. ▲ Locuz. prep.: a discrezione [senza limitazioni: pane a d. ] ▶◀ ad libitum, a piacere (o piacimento o volontà) …

    Enciclopedia Italiana

  • 9voce — / votʃe/ (ant. e pop. tosc. boce) s.f. [lat. vox vōcis ]. 1. [emissione sonora tipica dell uomo: non udire v. ] ▶◀ (poet.) accento, (poet.) fiato. ‖ suono. ● Espressioni (con uso fig.): dare sulla voce (a qualcuno) ➨ ❑; dare una voce (a qualcuno) …

    Enciclopedia Italiana

  • 10curiosità — s. f. 1. interesse, desiderio, attesa, attenzione CONTR. indifferenza, disinteresse 2. indiscrezione, curiosaggine, petulanza, importunità CONTR. discrezione, tatto, riguardo 3. (cosa) rarità, bizzarria, stranezza, capriccio, novità, singolarità …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione