indipendentemente

  • 81reale — reale1 [dal fr. ant. reial, lat. regalis, der. di rex regis re ]. ■ agg. 1. [che è del re o dei re: famiglia, casa r. ] ▶◀ regale, regio. ‖ palatino, principesco, sovrano. 2. (fig., lett.) [che è degno, proprio di un re, quanto a maestosità e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 82realismo — s.m. [der. di reale2]. 1. (filos.) a. [nella filosofia scolastica, corrente e posizione teorica che attribuisce una realtà oggettiva ai concetti universali] ◀▶ concettualismo, nominalismo. b. [nella filosofia moderna, dottrina e corrente che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 83validità — s.f. [dal lat. tardo validĭtas atis ]. 1. (non com.) [l essere valido, con riferimento alla capacità fisica o psichica: la v. delle membra ] ▶◀ forza, gagliardia, potenza. ◀▶ debolezza, fiacchezza, fragilità, invalidità. 2. (fig.) a. [l essere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84valore — /va lore/ s.m. [dal lat. tardo valor oris, der. di valēre essere forte; essere capace ]. 1. a. [complesso di doti morali e intellettuali di una persona: un uomo di grande v. ] ▶◀ merito, virtù. ‖ autorevolezza, autorità, calibro, caratura,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85Capanèo —    uno dei sette capi che assediarono Tebe. Figlio d Ipponoo e di Astinome, marito di Evadne, salì sulle mura di Tebe assediata e giurò temerariamente che neppure Zeus l avrebbe fatto retrocedere. Egli si era vantato di espugnare Tebe anche se l… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 86undermargined account —   conto sottomarginato   Conto che opera con il sistema del margine e che presenta un saldo in titoli di Stato o in contante inferiore al dovuto. Nel caso in cui questa posizione si protragga oltre un certo periodo, l intermediario può chiudere… …

    Glossario di economia e finanza

  • 87argomentare — A v. tr. (raro) V. arguire B v. intr. ragionare, disquisire, disputare, discutere, discettare □ addurre argomenti, dimostrare □ dedurre CONTR. vaneggiare, sragionare C argomentarsi v. rifl. ( …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 88autorità — s. f. 1. diritto, forza, potere, potestà, facoltà, veste, competenza □ comando □ signoria, sovranità, supremazia, padronanza □ imperiosità, autorevolezza, fermezza, decisione, risolutezza □ carattere, grinta, polso □ (dir.) mandato, procura CONTR …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 89capitale — A agg. 1. mortale CONTR. veniale 2. principale, fondamentale, essenziale, importantissimo, precipuo, primario, predominante, dominante, sostanziale, basilare, centrale, culminante, vitale CONTR. secondario, accidentale, accessorio, complementare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 90dinamismo — s. m. 1. (fis.) CONTR. staticità 2. (est.) dinamicità, attivismo, attività, alacrità, decisione, energia, operosità, fattività, solerzia, vivacità, smalto (fig.), vitalità, sprint (ingl.), rapidità, velocità CONTR. debolezza, fiacchezza,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione