indipendentemente

  • 61oggetto — {{hw}}{{oggetto}}{{/hw}}A s. m. 1 (filos.) Tutto ciò che il soggetto conoscente intende come diverso da sé | Tutto ciò che sussiste di per sé, indipendentemente dalla conoscenza; CONTR. Soggetto. 2 Ogni cosa che può essere percepita dai sensi:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 62originale — {{hw}}{{originale}}{{/hw}}A agg. 1 (raro) Proprio delle origini, avvenuto alle origini | Peccato –o, quello della disobbedienza a Dio, compiuto da Adamo e da Eva e trasmesso a tutti gli uomini | Edizione –o, la prima pubblicata, indipendentemente …

    Enciclopedia di italiano

  • 63osservazione — {{hw}}{{osservazione}}{{/hw}}s. f. 1 Attento esame, accurata considerazione e sim. | Tenere in –o, di ammalato in cui non si è ancora accertata l affezione e che si ricovera per esaminarlo meglio | Indagine, studio, ricerca: strumenti d… …

    Enciclopedia di italiano

  • 64parità — {{hw}}{{parità}}{{/hw}}s. f. 1 Condizione o stato di ciò che è pari, rapporto di uguaglianza o equivalenza: la parità di tutti i cittadini di fronte alla legge | Parità salariale, principio secondo il quale lavori uguali debbono essere egualmente …

    Enciclopedia di italiano

  • 65perspirazione — {{hw}}{{perspirazione}}{{/hw}}s. f. Eliminazione di acqua dal corpo attraverso la cute, indipendentemente dalla sudorazione …

    Enciclopedia di italiano

  • 66sincronia — {{hw}}{{sincronia}}{{/hw}}s. f. 1 Condizione di ciò che è sincrono: essere, stare in sincronia con qlco. 2 Insieme di fatti o elementi (storici, linguistici ecc.) osservati indipendentemente dalla loro evoluzione storica; CONTR. Diacronia …

    Enciclopedia di italiano

  • 67sorte — {{hw}}{{sorte}}{{/hw}}s. f. 1 Ipotetica forza misteriosa e sovrumana che si immagina presiedere agli avvenimenti umani e regolarne lo svolgimento: la sorte ha voluto così; sperare nella sorte | Tentare la –s, tentare la fortuna, spec. al gioco;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 68sussistere — {{hw}}{{sussistere}}{{/hw}}v. intr.  (pass. rem. io sussistei  o sussistetti , tu sussistesti ; part. pass. sussistito ; aus. essere , raro avere ) 1 Esistere, essere: il fatto non sussiste | Essere fondato, aver reale consistenza: sono motivi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 69-istico — [der. di ista, col suff. ico1]. Suff. di agg. connessi con nomi in ismo, ista o con verbi in izzare (alpinistico, calvinistico, capitalistico, edonistico, egoistico, realistico, sofistico, turistico ); alcuni agg. in istico assumono una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70a priori — /a pri ɔri/ locuz. lat. mediev. ( da ciò che è prima ). ■ agg. 1. (filos.) [di giudizio non ricavato dall esperienza, ma formulato dalla ragione] ▶◀ ‖ deduttivo. ◀▶ a posteriori. ‖ empirico, induttivo. 2. (estens.) [di giudizio espresso senza… …

    Enciclopedia Italiana