indipendentemente

  • 41personalmente — per·so·nal·mén·te avv. CO 1. di persona, senza l intervento altrui: le porterò la risposta personalmente Sinonimi: direttamente. 2. secondo la propria opinione, il proprio giudizio spec. contrapposto a quello altrui o considerato… …

    Dizionario italiano

  • 42poiesi — po·iè·si s.f.inv. TS filos. facoltà creativa dell uomo e momento in cui essa si realizza, spec. in relazione all attività artistica | nel pensiero aristotelico, azione umana considerata in se stessa, indipendentemente dalle intenzioni che possono …

    Dizionario italiano

  • 43privato — 1pri·và·to agg., s.m. FO 1. agg., che non è di pubblica proprietà o gestione, che appartiene a singoli cittadini, che è da essi gestito: abitazione, strada privata Contrari: 1comune, pubblico. 2a. agg., che non è aperto al pubblico, riservato a… …

    Dizionario italiano

  • 44prosodia — pro·so·dì·a s.f. 1. TS gramm., stor. presso i grammatici greci e latini, l insieme delle particolarità accessorie di un suono, quali intonazione, aspirazione e quantità, che indipendentemente dall articolazione fondamentale concorrono ad attuarlo …

    Dizionario italiano

  • 45reale — 1re·à·le agg., s.m. FO 1a. agg., che ha una esistenza effettiva: un rischio, un vantaggio reale | che si verifica o si è verificato realmente: è un episodio reale, basarsi su fatti reali Sinonimi: autentico, materiale, tangibile, vero. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 46realismo — 1re·a·lì·smo s.m. 1a. TS filos. dottrina che, in contrapposizione all idealismo, considera oggetto della nostra conoscenza il mondo esterno, come esistente in sé indipendentemente dalla nostra attività conoscitiva 1b. TS filos. nella scolastica… …

    Dizionario italiano

  • 47regime — 1re·gì·me s.m. AU 1a. potere politico in quanto dotato di una precisa e stabile configurazione istituzionale e ideologico culturale; forma di governo, sistema politico: regime democratico, monarchico 1b. sistema di governo di stampo autoritario e …

    Dizionario italiano

  • 48sintattica — sin·tàt·ti·ca s.f. TS semiol. branca della semiologia che studia i rapporti formali dei segni all interno di un sistema linguistico, indipendentemente dal loro significato Sinonimi: sintassi. {{line}} {{/line}} DATA: 1946. ETIMO: der. di… …

    Dizionario italiano

  • 49sostituzione — so·sti·tu·zió·ne s.f. CO 1a. il porre qcs. al posto di un altro, con funzioni analoghe; applicazione di una nuova modalità, di un altro uso; cambio: effettuare la sostituzione di un pezzo deteriorato Sinonimi: cambio, rimpiazzo. 1b. il far… …

    Dizionario italiano

  • 50stesso — stés·so agg.dimostr., pron.dimostr.m. FO 1a. agg.dimostr., indica identità, proprio quello e non altro: andiamo in vacanza sempre nello stesso posto, quelle due famiglie vivono nella stessa casa, quella persona è la stessa di cui ti parlavo… …

    Dizionario italiano