indipendentemente

  • 21disponibilità — di·spo·ni·bi·li·tà s.f.inv. AU 1a. l essere disponibile: disponibilità immediata di capitale Contrari: inaccessibilità. 1b. facilità ad accettare incarichi, a mettersi a disposizione, ad accontentare una richiesta: è necessaria la tua… …

    Dizionario italiano

  • 22dopo — dó·po, dò·po avv., prep., cong., agg.inv., s.m.inv. FO 1. avv., più tardi, poi, in seguito: ci sentiamo dopo, è partito poco tempo dopo, si rividero solo vent anni dopo | con valore pleonastico: poi dopo ne parliamo Sinonimi: in seguito, poi,… …

    Dizionario italiano

  • 23epiceno — e·pi·cè·no agg. TS gramm. di nome di essere animato che ha forma, ma non genere grammaticale, invariabile indipendentemente dal sesso del designato (es: il preside, la preside), oppure che ha sia forma sia genere grammaticale invariabile… …

    Dizionario italiano

  • 24fabula — 1fà·bu·la s.f. OB LE racconto, favola: io non credo che fabula si conte, | che più di questa istoria bella fosse (Ariosto) {{line}} {{/line}} DATA: ca. 1325. ETIMO: dal lat. fabŭla(m), v. anche 1favola. 2fà·bu·la s.f.inv., lat. TS lett. 1. in… …

    Dizionario italiano

  • 25fono — fò·no s.m. TS ling. ogni suono articolato di una lingua, considerato nel suo aspetto fisico, indipendentemente dalla sua funzione distintiva e oppositiva rispetto agli altri suoni {{line}} {{/line}} DATA: 1973. ETIMO: dal gr. phōnē suono, voce ,… …

    Dizionario italiano

  • 26forfait — 1for·fait s.m.inv. ES fr. {{wmetafile0}} TS comm. prezzo globale fissato per una prestazione di servizio o come corrispettivo di un bene stabilito indipendentemente dal tempo e dal lavoro realmente richiesti dall operazione o dalle possibili… …

    Dizionario italiano

  • 27formale — 1for·mà·le agg. CO 1a. che si preoccupa solo della forma, che riguarda le esteriorità, i formalismi: comportamento formale, essere molto, poco formale | con valore negativo, puramente esteriore, non sincero: la sua cortesia è solo formale… …

    Dizionario italiano

  • 28fuoriborsa — fuo·ri·bór·sa agg.inv., s.m.inv. TS banc. 1. agg.inv., di operazione borsistica, che si svolge al di fuori dei mercati ufficiali 2. s.m.inv., l insieme delle contrattazioni che si svolgono indipendentemente dal mercato ufficiale {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 29ingegnere — in·ge·gnè·re s.m. FO 1. chi, avendo conseguito la laurea e l abilitazione professionale, ha la facoltà di progettare, organizzare e dirigere costruzioni edilizie, meccaniche, e sim., impianti industriali, miniere, vie e mezzi di trasporto e di… …

    Dizionario italiano

  • 30invariante — in·va·riàn·te agg., s.m. 1a. agg. TS mat., fis. di ente, grandezza, espressione, ecc., che non cambia per trasformazioni continue o discrete Sinonimi: invariantivo. 1b. agg. TS chim., fis. di sistema eterogeneo con grado di varianza zero, in cui… …

    Dizionario italiano