indignarsi con

  • 1collera — / kɔl:era/ s.f. [dal lat. cholĕra bile , gr. kholéra ]. 1. [violento turbamento dell animo, insorto per reazione a un torto subìto: reprimere la c. ] ▶◀ bile, furore, ira, rabbia. ‖ indignazione, sdegno, stizza. ◀▶ calma, serenità, tranquillità.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2dibucciare — di·buc·cià·re v.tr. OB 1. v.tr., sbucciare 2. v.pronom.intr., fig., agitarsi, indignarsi fino a cambiare aspetto {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: der. di buccia con 1di e 1 are …

    Dizionario italiano

  • 3sdegnarsi — sde·gnàr·si v.pronom.intr. (io mi sdégno) 1. CO provare sdegno e risentimento, offendersi: sdegnarsi per un nonnulla, sdegnarsi contro, con qcn.; si è sdegnato per quel che gli ho detto Sinonimi: adirarsi, corrucciarsi, indignarsi, indispettirsi …

    Dizionario italiano

  • 4sdegnare — {{hw}}{{sdegnare}}{{/hw}}A v. tr.  (io sdegno ) 1 Avere in dispregio, respingere qlcu. o qlco. ritenendolo indegno: sdegnare gli amici interessati; SIN. Spregiare. 2 (lett., tosc.) Provocare sdegno, risentimento: la sua risposta mi ha sdegnato;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5indignare — [dal lat. indignari, der. di indignus indegno ]. ■ v. tr. [suscitare sdegno in qualcuno: m indigna la sua ipocrisia ] ▶◀ scandalizzare, sdegnare. ↓ irritare, offendere. ■ indignarsi v. intr. pron. [provare vivo risentimento per fatti che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6sdegnare — [lat. volg. disdignare ] (io sdégno, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [provare un sentimento di riprovazione per qualcosa o qualcuno: s. l adulazione ] ▶◀ (lett.) avere (o tenere) a sdegno. ↑ (lett.) abominare, aborrire, avere in odio, detestare,… …

    Enciclopedia Italiana