indigestione

  • 11digestione — /didʒe stjone/ s.f. [dal lat. digestio onis, der. di digerĕre, propr. distribuire ]. (fisiol.) [insieme dei processi che avvengono nell apparato digerente per rendere gli alimenti utilizzabili ai fini della nutrizione] ▶◀ pepsi. ‖ assimilazione.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12medicina — s.f. [dal lat. medicina, in origine ars medicina, femm. dell agg. medicinus pertinente al medico o al curare ]. 1. a. (farm.) [ogni sostanza o preparato usati a scopo terapeutico: abusare di medicine ] ▶◀ farmaco, medicamento, medicinale.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13ributtare — [der. di buttare, col pref. ri  ]. ■ v. tr. 1. [buttare di nuovo: raccolse il giocattolo e poi lo ributtò a terra ] ▶◀ rigettare. ◀▶ riprendere. 2. a. (bot.) [assol., di piante e sim., mettere fuori i germogli, le gemme: il pesco quest anno non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14scorpacciata — s.f. [der. di corpaccio, pegg. di corpo ventre , col pref. s (nel sign. 5)], fam. [grande ingestione di cibi e bevande: farsi una bella s. di pastasciutta ] ▶◀ (fam.) abbuffata, (fam.) ingozzata, (pop.) intrippata, (fam.) mangiata, (fam.) pappata …

    Enciclopedia Italiana

  • 15digestione — s. f. assimilazione, pepsi, chilificazione, elaborazione CONTR. indigestione …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione