indefinibile

  • 31inenarrabile — /inena r:abile/ agg. [dal lat. inenarrabĭlis ]. 1. [che non può essere narrato, perché meraviglioso o terribile o complicato: dopo i. peripezie ] ▶◀ indescrivibile, indicibile. ◀▶ descrivibile, raccontabile, riferibile. 2. (estens.) [di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32inesprimibile — /inespri mibile/ agg. [der. di esprimibile, col pref. in 2]. [che non si può adeguatamente esprimere con parole: provare una gioia i. ] ▶◀ incomunicabile, indefinibile, indescrivibile, indicibile, ineffabile, inenarrabile. ‖ intraducibile.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33neutro — / nɛutro/ [dal lat. neuter tra trum, agg., né l uno né l altro ]. ■ agg. 1. [che non è né l uno né l altro di due fatti o stati che si considerano antitetici o contrapponibili] ▶◀ indefinito, indifferenziato, [in rapporto al genere] asessuato. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 34precisabile — /pretʃi zabile/ agg. [der. di preciso ]. [che si può definire con precisione: dati non p. ] ▶◀ definibile, specificabile. ◀▶ imprecisabile, indefinibile …

    Enciclopedia Italiana

  • 35sfuggente — /sfu dʒ:ɛnte/ agg. [part. pres. di sfuggire ]. 1. [di tratto somatico, non ben definito: mento s. ] ▶◀ [di fronte] basso. ◀▶ marcato, prominente, pronunciato, rilevato, sporgente. 2. (estens.) [che non lascia trapelare pensieri o sentimenti,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36specificabile — /spetʃifi kabile/ agg. [der. di specificare ]. [che può essere specificato con esattezza: dati non s. ] ▶◀ definibile, esplicitabile, precisabile. ◀▶ imprecisabile, indefinibile …

    Enciclopedia Italiana

  • 37X — x, X /iks/ s.f. o m. 1. a. [lettera dell alfabeto lat. il cui valore fonetico è /ks/; in ital. si incontra in latinismi, grecismi e altri prestiti non interamente adattati] ▲ Locuz. prep.: a X [per indicare la disposizione di elementi che si… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38x — x, X /iks/ s.f. o m. 1. a. [lettera dell alfabeto lat. il cui valore fonetico è /ks/; in ital. si incontra in latinismi, grecismi e altri prestiti non interamente adattati] ▲ Locuz. prep.: a X [per indicare la disposizione di elementi che si… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39definibile — agg. qualificabile, determinabile, distinguibile, riconoscibile, spiegabile CONTR. indefinibile, inqualificabile, indeterminabile, inspiegabile, indescrivibile □ ineffabile, inesprimibile …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 40determinabile — agg. facile a stabilirsi, definibile, precisabile, specificabile, valutabile, quantificabile CONTR. indeterminabile, indefinibile, imprecisabile …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione