indebolirsi

  • 51appannare — [der. di panno, col pref. a 1; propr. coprire con un panno ]. ■ v. tr. 1. [rendere opaco: a. un vetro con l alito ] ▶◀ offuscare, opacizzare, velare. ↑ oscurare. ‖ adombrare, ombrare. ◀▶ disappannare. ↑ illuminare, rischiarare. ‖ lucidare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52arrugginire — [der. di ruggine, col pref. a 1] (io arrugginisco, tu arrugginisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere rugginoso: l acqua ha arrugginito la serratura ] ▶◀ ‖ intartarire, ossidare. ◀▶ (non com.) dirugginare, dirugginire, (non com.) srugginire.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53avvalorare — [der. di valore, col pref. a 1] (io avvalóro, ecc.). ■ v. tr. [dare valore: a. una testimonianza ] ▶◀ accreditare, appoggiare, comprovare, confermare, confortare, convalidare, corroborare, rafforzare, suffragare. ◀▶ inficiare, invalidare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54avvivare — [der. di vivo, col pref. a 1]. ■ v. tr. 1. (lett.) [rendere vivo, fornire di vita e sim: l anima avviva il corpo ] ▶◀ dare vita (a), (lett., non com.) vivificare. 2. a. (fig., non com.) [dare vigore, vitalità e sim. a qualcosa: il calore del sole …

    Enciclopedia Italiana

  • 55consolidare — [dal lat. consolidare, der. di solĭdus solido , col pref. con  ] (io consòlido, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere saldo o stabile, anche fig.] ▶◀ cementare, irrobustire, potenziare, rafforzare, rinforzare, rinsaldare, rinvigorire, stabilizzare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56consumare — consumare1 [dal lat. consumĕre ]. ■ v. tr. 1. a. [usare qualcosa fino a esaurirla: c. un vestito ] ▶◀ (ant.) consumere, (non com.) lisare, logorare, sciupare, usurare. b. [usare qualcosa fino al suo esaurimento: c. le sigarette ; c. il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57corroborare — [dal lat. corroborare, der. di robur bŏris rovere; forza ] (io corròboro, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [rendere forte e vigoroso, detto soprattutto di membra: c. il corpo con esercizi ginnici ] ▶◀ fortificare, rinforzare, rinvigorire, ritemprare …

    Enciclopedia Italiana

  • 58debilitare — [dal lat. debilitare, der. di debĭlis debole , debilĭtas debolezza ] (io debìlito, ecc.). ■ v. tr. [privare qualcuno delle forze fisiche o spirituali: febbri che debilitano l organismo ] ▶◀ affaticare, (fam.) buttare giù, fiaccare, indebolire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59defedare — [der. del lat. foedus brutto ] (io defèdo, ecc.). ■ v. tr. (med.) [condurre l organismo in stato di grave deperimento] ▶◀ consumare, debilitare, deteriorare, esaurire, Ⓖ sfiancare, Ⓖ spossare, Ⓖ stremare. ◀▶ irrobustire, rafforzare, rinforzare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60esanimare — /ezani mare/ [dal lat. exanimare ] (io esànimo, ecc.), lett. ■ v. tr. [privare della forza, del coraggio] ▶◀ abbattere, fiaccare, indebolire, infiacchire, prostrare, scoraggiare, svigorire. ◀▶ corroborare, incoraggiare, rafforzare, rincuorare,… …

    Enciclopedia Italiana