incrociare le armi

  • 1incrociare — in·cro·cià·re v.tr. e intr. (io incrócio) AU 1. v.tr., disporre due oggetti in una posizione che ricorda la forma di una croce o di una X: incrociare due assi di legno 2. v.tr., attraversare perpendicolarmente, intersecare: il canale incrocia il… …

    Dizionario italiano

  • 2incrociare — {{hw}}{{incrociare}}{{/hw}}A v. tr.  (io incrocio ) 1 Mettere una cosa di traverso a un altra: incrociare le mani, le gambe | Incrociare le braccia, (fig.) scioperare | Incrociare le armi, (fig.) combattere | Incrociare il ferro, la spada con… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3incrociare — A v. tr. 1. intersecare, incrocicchiare, mettere di traverso □ (le gambe) accavallare 2. (di strada, di ferrovia e sim.) attraversare, tagliare, traversare CONTR. correre parallelamente 3. (veicoli) incontrare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4rincrociare — rin·cro·cià·re v.tr. (io rincrócio) 1. CO incrociare di nuovo, incontrare nuovamente: l avevo incontrata all entrata e l ho rincrociata all uscita 2. BU nei duelli e nella scherma, incrociare di nuovo le armi {{line}} {{/line}} DATA: 1803. ETIMO …

    Dizionario italiano

  • 5ferro — {{hw}}{{ferro}}{{/hw}}s. m. 1 Elemento chimico, metallo in generale di color grigio, molto diffuso in natura nei suoi composti, ma raramente allo stato libero; impiegato tal quale, oppure nella preparazione di leghe come ghise o acciai, nella… …

    Enciclopedia di italiano