incriminare (

  • 31accusare — /ak:u zare/ v. tr. [dal lat. accusare ]. 1. [attribuire una colpa] ▶◀ biasimare, colpevolizzare, criticare, imputare, incolpare, rimproverare, tacciare. ◀▶ assolvere, difendere, discolpare, giustificare, scagionare, scolpare. 2. (giur.) [chiamare …

    Enciclopedia Italiana

  • 32imputare — v. tr. [dal lat. impŭtare, propr. mettere in conto ] (io ìmputo, ecc., meno com. impùto, ecc.). 1. [ritenere qualcosa colpa di qualcun altro, con la prep. a del secondo arg.: i. l incidente a distrazione ] ▶◀ addebitare, addossare, ascrivere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33incolpare — [dal lat. tardo inculpare ] (io incólpo, ecc.). ■ v. tr. [ritenere o dichiarare colpevole di qualcosa, con la prep. di del secondo arg.: i. un uomo di un furto ] ▶◀ accusare, Ⓣ (giur.) imputare, Ⓣ (giur.) incriminare, puntare l indice (contro).… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34incriminato — agg.[part. pass. di incriminare ]. 1. (giur.) [di persona, che è ritenuto o dichiarato colpevole di un reato, con la prep. di o assol.] ▶◀ Ⓖ accusato (di), Ⓖ incolpato (di), [con uso assol.] Ⓖ sotto accusa. ↓ indiziato (di), sospettato (di).… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35incriminazione — /inkrimina tsjone/ s.f. [dal lat. tardo incriminatio onis ]. (giur.) [l atto di incriminare, di mettere sotto accusa] ▶◀ Ⓖ accusa, Ⓖ addebito, imputazione, [di un uomo politico] impeachment. ◀▶ assoluzione, proscioglimento …

    Enciclopedia Italiana

  • 36prosciogliere — /pro ʃɔʎere/ v. tr. [der. di sciogliere, rifacimento del lat. persolvĕre sciogliere interamente , con sostituzione di pref.] (coniug. come sciogliere ). 1. [dichiarare libero da un obbligo morale e sim., con la prep. da del secondo arg.: p.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37scagionare — [der. di cagione, col pref. s (nel sign. 4)] (io scagióno, ecc.). ■ v. tr. 1. [dimostrare l innocenza di una persona o la sua estraneità a un fatto, anche con la prep. da del secondo arg.: l avvocato lo scagionò dall accusa di furto ; sono stato… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38scolpare — [der. di colpa, col pref. s (nel sign. 4)] (io scólpo, ecc.), non com. ■ v. tr. [sollevare dalle responsabilità di una colpa] ▶◀ assolvere, discolpare, Ⓣ (giur.) prosciogliere, scagionare. ‖ difendere, giustificare, scusare. ◀▶ accusare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39tacciare — v. tr. [der. di taccia ] (io tàccio, ecc.). [attribuire a qualcuno una colpa o un vizio, con la prep. di del secondo arg.: lo tacciarono di tradimento ] ▶◀ accusare, imputare, incolpare. ‖ bollare, incriminare …

    Enciclopedia Italiana

  • 40incriminate — in|crim|i|nate [ınˈkrımıneıt] v [T] [Date: 1700 1800; : Late Latin; Origin: , past participle of incriminare, from Latin crimen; CRIME] to make someone seem guilty of a crime incriminate yourself ▪ He refused to answer questions for fear he might …

    Dictionary of contemporary English