incrementare la

  • 71centuplicare — v. tr. [dal lat. tardo centuplicare ] (io centùplico, tu centùplichi, ecc.). [rendere molte volte maggiore, anche fig.: c. le forze, le probabilità ] ▶◀ accrescere, aumentare, incrementare, moltiplicare. ◀▶ diminuire, ridurre. ‖ dimezzare …

    Enciclopedia Italiana

  • 72contrarre — [dal lat. contrahĕre, der. di trahĕre trarre , col pref. con  ] (coniug. come trarre ). ■ v. tr. 1. a. [operare una contrazione: c. i muscoli ] ▶◀ irrigidire, restringere, tendere, tirare. ◀▶ distendere, rilasciare, rilassare, sciogliere. b. (fig …

    Enciclopedia Italiana

  • 73detrarre — v. tr. [dal lat. detrahĕre, der. di trahĕre trarre , col pref. de  ] (coniug. come trarre ). 1. a. [togliere per sottrazione una quantità da una quantità maggiore: d. le spese ] ▶◀ defalcare, scomputare, sottrarre. ‖ dedurre. ◀▶ addizionare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74diminuire — [dal lat. deminuĕre ] (io diminuisco, tu diminuisci, ecc.). ■ v. tr. [rendere minore, di quantità, dimensione, forza, ecc.: d. i salari ; d. le proprie esigenze ] ▶◀ abbassare, assottigliare, restringere, ridimensionare, ridurre. ‖ abbreviare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75elidere — /e lidere/ [dal lat. elidĕre, der. di laedĕre ferire , col pref. e  ] (pass. rem. elisi, elidésti, ecc.; part. pass. eliso ). ■ v. tr., non com. [cancellare un elemento da un insieme: e. gli effetti di un urto ] ▶◀ annullare, eliminare, rimuovere …

    Enciclopedia Italiana

  • 76estendere — /e stɛndere/ [dal lat. extendĕre, der. di tendĕre tendere , col pref. ex  ] (pass. rem. estési, estendésti, ecc.; part. pass. estéso ). ■ v. tr. 1. [rendere più ampio o più lungo: e. i propri domini ] ▶◀ accrescere, allargare, allungare, ampliare …

    Enciclopedia Italiana

  • 77falcidiare — v. tr. [der. di falcidia ] (io falcìdio, ecc.). 1. [rendere notevolmente più esiguo: le sue finanze sono state f. dal fallimento ] ▶◀ decimare, decurtare. ↓ ridurre. ◀▶ aumentare, incrementare. 2. (fig.) a. [fare una falcidia di vite umane: l… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78frenare — [lat. frenare, der. di frenum freno ] (io fréno, ecc.). ■ v. tr. 1. [moderare la velocità di un corpo (in partic. di un veicolo), o anche diminuire la velocità progressivamente fino all arresto del moto] ▶◀ decelerare, rallentare. ↑ arrestare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79incoraggiare — [der. di coraggio, col pref. in 1] (io incoràggio, ecc.). ■ v. tr. 1. [infondere coraggio a qualcuno: è avvilito, bisogna incoraggiarlo un po  ] ▶◀ fare coraggio (a), (lett.) incuorare, rincuorare, rinfrancare, risollevare, sollevare, sostenere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80intensificare — [comp. di intenso e ficare, sul modello del fr. intensifier ] (io intensìfico, tu intensìfichi, ecc.). ■ v. tr. [rendere più intenso: i. i controlli, gli sforzi ] ▶◀ accentuare, accrescere, aumentare, incrementare, (non com.) ispessire,… …

    Enciclopedia Italiana