incrementare la

  • 61affievolire — [der. di fievole, col pref. a 1] (io affievolisco, tu affievolisci, ecc.). ■ v. tr. [rendere fievole, debole] ▶◀ affiochire, attenuare, attutire, diminuire, indebolire, infiacchire, smorzare, [di malattia] debilitare. ◀▶ accrescere, aumentare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 62alimentare — alimentare1 [der. di alimento ]. ■ agg. [che serve al nutrimento: sostanze, prodotti a. ] ▶◀ nutritivo. ‖ commestibile, (non com.) edule, mangereccio, mangiabile. ◀▶ ‖ immangiabile, incommestibile. ■ s.m. [al plur., insieme dei prodotti… …

    Enciclopedia Italiana

  • 63allentare — [der. di lento, col pref. a 1] (io allènto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rendere meno teso: a. la fune ] ▶◀ (non com.) ammollare, mollare, rilassare, (non com.) slentare. ◀▶ tendere, tirare. b. [rendere meno stretto: a. un nodo ] ▶◀ allargare. ‖ aprire …

    Enciclopedia Italiana

  • 64altresì — /altre si/ (ant. altressì) avv. [da altro e sì ], lett. 1. [usato per aggiungere o per incrementare liste] ▶◀ anche, inoltre, pure. 2. [usato per creare analogie] ▶◀ parimenti, similmente …

    Enciclopedia Italiana

  • 65alzare — /al tsare/ [lat. altiare ]. ■ v. tr. 1. a. [spostare o tirare o spingere in alto, verso l alto: a. un peso ] ▶◀ innalzare, levare, sollevare, [oggetti pesanti] issare. ◀▶ abbassare, calare, poggiare, posare. ● Espressioni (con uso fig.): alzare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66ampliare — /am pljare/ [dal lat. ampliare, der. di amplus ampio ] (io àmplio, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere più ampio] ▶◀ allargare, espandere, estendere, ingrandire, slargare. ◀▶ restringere, ridurre, rimpiccolire. 2. (fig.) [di conoscenze e sim., renderle… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67arricchire — [der. di ricco, col pref. a 1] (io arricchisco, tu arricchisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [far diventare ricco: a. la propria famiglia ] ▶◀ (non com.) impinguare, (non com.) locupletare. ◀▶ impoverire. ↑ gettare sul lastrico, ridurre in miseria. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68assottigliare — [der. di sottile, col pref. a 1] (io assottìglio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rendere sottile o più sottile: a. un ferro ] ▶◀ e ◀▶ [➨ affusolare]. b. (estens.) [rendere o far apparire più magro: la malattia lo ha molto assottigliato ] …

    Enciclopedia Italiana

  • 69aumentare — (ant. augumentare) [dal lat. tardo augmentare ] (io auménto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rendere maggiore nelle dimensioni o nelle quantità: a. il patrimonio, la propria cultura ] ▶◀ accrescere, ampliare, espandere, incrementare, ingrandire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70avvantaggiare — [dal fr. avantager, der. di avantage vantaggio ] (io avvantàggio, ecc.). ■ v. tr. 1. [arrecare vantaggio: è un provvedimento che avvantaggia solo alcune categorie di cittadini ] ▶◀ aiutare, appoggiare, favorire, privilegiare. ◀▶ danneggiare,… …

    Enciclopedia Italiana