incrementare la

  • 121promuovere — v. tr. 1. favorire, incoraggiare, istituire, appoggiare, proteggere, sostenere, dare impulso, alimentare, incrementare, approvare, caldeggiare CONTR. avversare, contrastare, osteggiare, ostacolare, impedire, paralizzare 2. intentare, fare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 122sbilanciare — A v. tr. 1. squilibrare CONTR. bilanciare, equilibrare, controbilanciare 2. (fig.) turbare, sconcertare, sconvolgere, scombussolare □ (le finanze e sim.) dissestare, mettere in crisi CONTR. sistemare, organizzare □ incremen …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 123scemare — A v. tr. (tosc.) ridurre, diminuire, calare, abbassare, accorciare, assottigliare, mitigare, impiccolire, scalare □ attenuare, allentare, rilassare, sminuire, smorzare CONTR. aumentare, accrescere, ingrandire, ingrossare, incrementare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 124sviluppare — A v. tr. 1. (lett., un nodo e sim.) disfare, sciogliere, slegare, strigare, dispiegare, stendere, sballare CONTR. avviluppare, inviluppare, avvitichiare, torcere 2. (un argomento, un discorso, ecc.) trattare, svolgere, descrivere, approfondire,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 125inclusioni — Particelle di impurezze (solitamente ossidi, solfuri, silicati e simili) che separano dal metallo liquido. In alcuni acciai la loro quantità è tenuta intenzionalmente elevata in modo da incrementare la lavorabilità …

    Glossario di Metallurgia

  • 126incrementar — (Del lat. incrementāre). tr. aumentar (ǁ acrecentar). U. t. c. prnl.) …

    Diccionario de la lengua española