incróci

  • 11perditempo — per·di·tèm·po s.m.inv., s.m. e f.inv. 1a. s.m.inv. CO attività, faccenda, intralcio e sim., che fa perdere tempo inutilmente: certe lungaggini burocratiche sono solo inutili perditempo 1b. s.m.inv. TS ferr. il tempo necessario ad avviare e… …

    Dizionario italiano

  • 12pero — pé·ro s.m. 1. AD pianta con fiori bianchi o rosa, coltivata in numerose varietà, che produce pere: ho piantato un pero in giardino | TS fal. legno di tale pianta, di colore rossastro, particolarmente resistente, usato spec. per lavori al tornio e …

    Dizionario italiano

  • 13punto — 1pùn·to s.m. 1. TS geom. elemento primitivo avente certe proprietà espresse dai postulati (simb. P): il punto d incontro di una curva con una retta, il punto d intersezione di due rette 2a. FO segno grafico consistente in un minuscolo tondino… …

    Dizionario italiano

  • 14puro — pù·ro agg., s.m. FO 1a. agg., di sostanza, che si presenta allo stato naturale, inalterato: argilla pura, ferro puro Contrari: impuro. 1b. agg., che non è mescolato a elementi che possano inquinarlo: acqua, aria pura Sinonimi: cristallino,… …

    Dizionario italiano

  • 15quadrifoglio — qua·dri·fò·glio s.m. 1. AD trifoglio che presenta quattro foglioline invece di tre, tradizionalmente considerato un portafortuna 2. TS bot.com. nome comune di due specie del genere Ossalide (Oxalis deppei e Oxalis tetraphylla) le cui foglie sono… …

    Dizionario italiano

  • 16raddoppio — rad·dóp·pio s.m. CO 1. raddoppiamento: raddoppio della pena, della posta, della produzione Contrari: dimezzamento. 2. trasformazione di una linea ferroviaria a un binario in una a doppio binario, per permettere incroci o facilitare le precedenze… …

    Dizionario italiano

  • 17rosso — rós·so agg., s.m. FO 1. agg., di colore simile a quello dei papaveri, dei pomodori maturi e delle ciliege: vestito rosso, vernice rossa, rose rosse 2a. agg., che ha un colorito particolarmente acceso: essere rosso in viso, avere le mani rosse;… …

    Dizionario italiano

  • 18sgambetto — 1sgam·bét·to s.m. 1a. CO mossa con cui si ostacola il passo o la corsa di qcn. mettendogli un piede tra le gambe allo scopo di farlo inciampare o cadere: fare uno sgambetto a qcn., fare cadere qcn. con uno sgambetto 1b. TS sport nel calcio e in… …

    Dizionario italiano

  • 19sottopassaggio — sot·to·pas·sàg·gio s.m. AD 1. opera stradale che passa al di sotto di una strada, permettendo l attraversamento ai veicoli Sinonimi: sottopasso, sottovia. 2. passaggio sotterraneo, riservato ai pedoni, che consente l attraversamento di grossi… …

    Dizionario italiano

  • 20traversone — 1tra·ver·só·ne s.m. 1. accr. → traversa 2. TS edil. → correntino | nei ponti in legno, ciascuna delle travi poste tra le travi maestre trasversalmente all asse del ponte 3. TS ferr. ciascuna delle traverse che si pongono sotto gli scambi e gli… …

    Dizionario italiano