inconsulto

  • 51sproposito — spro·pò·si·to s.m. CO 1. cosa fatta o detta non a proposito, inopportunamente: è stato uno sproposito lasciarsi sfuggire l occasione Sinonimi: fesseria, sciocchezza. 2. atto inconsulto, sconsiderato, di eccezionale gravità: se non si calma, è… …

    Dizionario italiano

  • 52stupidaggine — stu·pi·dàg·gi·ne s.f. AU 1a. l essere stupido: la sua stupidaggine è davvero irritante Sinonimi: asineria, balordaggine, idiozia, imbecillità, minchioneria, scempiaggine, stupidità. 1b. atto, discorso da stupido: dire, fare un sacco di… …

    Dizionario italiano

  • 53arrischiato — agg. [part. pass. di arrischiare ]. 1. [che comporta rischi: un tentativo a. ] ▶◀ audace, avventato, azzardato, imprudente, pericoloso, rischioso, temerario. ↑ folle, inconsulto, sconsiderato, scriteriato, spericolato. ◀▶ avveduto, cauto, (non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54avveduto — agg. [part. pass. di avvedersi ]. 1. [che procede con cautela e circospezione] ▶◀ accorto, attento, (lett.) avvisato, cauto, circospetto, giudizioso, misurato, oculato, previdente, prudente, riflessivo, vigile. ◀▶ avventato, imprudente, incauto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55cauto — / kauto/ agg. [dal lat. cautus, der. di cavēre guardarsi ]. [che procede con avvedutezza, che rivela circospezione e sim.: essere c. ; adottare maniere c. ] ▶◀ accorto, attento, avveduto, (non com.) cauteloso, circospetto, giudizioso, guardingo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56incauto — /in kauto/ agg. [dal lat. incautus ]. [di azione o persona, che non è prudente: una risposta, un tentativo i. ; sei stato i. a reagire così ] ▶◀ avventato, (lett.) improvvido, imprudente, (non com.) inconsiderato, sconsiderato, [di azione]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57inconsiderato — agg. [dal lat. inconsideratus ], non com. [di azione o persona, che non è prudente: una risposta, un tentativo i. ; sei stato i. a reagire così ] ▶◀ avventato, azzardato, imprudente, incauto, sconsiderato, [di azione] azzardato, [di azione]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58incontrollato — agg. [der. del part. pass. di controllare, col pref. in 2]. 1. [di informazione e sim., di cui non è stata accertata la fondatezza: notizie i. ] ▶◀ dubbio, incerto, insicuro. ↑ improbabile, inattendibile, infondato, inverosimile. ◀▶ certo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59insano — agg. [dal lat. insanus pazzo ]. 1. (lett.) [di persona, che agisce in modo irragionevole] ▶◀ alienato, demente, folle, (non com.) mentecatto, pazzo, squilibrato. ◀▶ assennato, equilibrato, sano di mente, savio. 2. (estens.) [di atto o sentimento… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60malaccorto — /mala k:ɔrto/ (meno com. male accorto) agg. [grafia unita di male accorto ]. [che non considera i rischi e i pericoli di un azione] ▶◀ improvvido, imprudente, incauto, (non com.) inconsiderato, inconsulto, incosciente, (non com.) malavveduto,… …

    Enciclopedia Italiana