inconscio delle proprie azioni

  • 1incosciente — in·co·scièn·te agg., s.m. e f. AU 1a. agg., che è privo della coscienza intesa come consapevolezza di sé e degli eventi esterni: le piante e certi animali sono esseri incoscienti 1b. agg., estens., che non si rende conto, inconsapevole: siamo… …

    Dizionario italiano

  • 2incosciente — /inko ʃɛnte/ [der. di cosciente, col pref. in 2]. ■ agg. 1. a. [di persona, che è privo di consapevolezza di sé e delle proprie azioni] ▶◀ e ◀▶ [➨ inconsapevole]. b. [di persona, che ha perso i sensi: dopo la caduta, rimase a lungo i. ] …

    Enciclopedia Italiana

  • 3resistenza — re·si·stèn·za s.f. FO 1a. il resistere, lo sforzo che si compie per opporsi a qcs. o per contrastare qcn.: opporre resistenza a un tentativo di violenza | azione difensiva che ha lo scopo di fermare l avanzata nemica: resistenza a oltranza,… …

    Dizionario italiano