inconfondibile

  • 11maniera — ma·niè·ra s.f. FO 1a. modo particolare e caratteristico di agire, di procedere, di operare: maniera di vivere, di discutere; ci siamo comportati tutti nella stessa maniera Sinonimi: foggia, metodo, modo, senso, strada, via. 1b. preceduto dalla… …

    Dizionario italiano

  • 12particolare — par·ti·co·là·re agg., s.m. I. agg. FO I 1. che non è proprio di un tutto, ma solo di una parte; specifico, limitato a un ambito determinato: un aspetto particolare di un problema, una particolare categoria di lavoratori Contrari: 1comune,… …

    Dizionario italiano

  • 13peculiare — pe·cu·lià·re agg. 1. CO proprio, tipico, particolare di qcs. o di qcn.: qualità, tratto peculiare, un fenomeno dai caratteri peculiari, lo stile peculiare di uno scrittore Sinonimi: caratteristico, distintivo, inconfondibile, particolare,… …

    Dizionario italiano

  • 14pronuncia — pro·nùn·cia s.f. AD 1. il pronunciare, l articolare i suoni di una lingua: avere un difetto di pronuncia, commettere un errore di pronuncia, la pronuncia delle sonore Sinonimi: articolazione. 2. il complesso dei caratteri fonetici che… …

    Dizionario italiano

  • 15sigillo — si·gìl·lo s.m. CO 1. attrezzo di pietra, osso o metallo sulla cui superficie sono incisi a incavo uno stemma, un simbolo, una lettera, un motto o altri segni distintivi di un autorità o di un privato, da imprimere su cera o ceralacca per… …

    Dizionario italiano

  • 16sigla — sì·gla s.f. AD 1. la lettera o le lettere iniziali di una o più parole usate convenzionalmente come abbreviazione al posto della denominazione per esteso: ACI è la sigla dell Automobile Club d Italia, la sigla automobilistica della città di… …

    Dizionario italiano

  • 17stile — stì·le s.m. 1a. AU particolare forma in cui si concretizza l espressione letteraria o artistica propria di un autore, di un epoca, di un genere: l inconfondibile stile manzoniano, ha cercato di imitare lo stile dei macchiaioli Sinonimi: maniera.… …

    Dizionario italiano

  • 18tocco — 1tóc·co, tòc·co s.m. 1a. AU il toccare, l essere toccato 1b. TS zoot. → maneggiamento 1c. TS stor. a Firenze dal XV al XVIII sec., intimazione di pagamento, fatta dai donzelli della mercanzia ai debitori insolventi, toccandoli con una bacchetta o …

    Dizionario italiano

  • 19confondibile — {{hw}}{{confondibile}}{{/hw}}agg. Che si può confondere; CONTR. Inconfondibile …

    Enciclopedia di italiano

  • 20distinto — agg. [part. pass. di distinguere ]. 1. a. [che si differenzia, anche con la prep. da : sono due cose ben d. ; questo discorso è ben d. dall altro ] ▶◀ e ◀▶ [➨ diverso agg. (1. a)]. b. [che non è unito ad altro, anche con la prep. da : è un pezzo… …

    Enciclopedia Italiana