incolpare

  • 41incriminare — v. tr. [dal lat. mediev. incriminare ] (io incrìmino, ecc.). (giur.) [mettere qualcuno sotto accusa per un reato, con la prep. per del secondo arg.: i. qualcuno per falsa testimonianza ] ▶◀ e ◀▶ [➨ incolpare v. tr.] …

    Enciclopedia Italiana

  • 42indice — / inditʃe/ s.m. [dal lat. index dicis, propr. indicatore , der. del tema di indicare indicare ]. 1. [secondo dito della mano, tra il pollice e il medio] ● Espressioni: fig., puntare l indice (contro qualcuno) [fare atto d accusa nei confronti di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44prosciogliere — /pro ʃɔʎere/ v. tr. [der. di sciogliere, rifacimento del lat. persolvĕre sciogliere interamente , con sostituzione di pref.] (coniug. come sciogliere ). 1. [dichiarare libero da un obbligo morale e sim., con la prep. da del secondo arg.: p.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45puntare — puntare1 (ant. o lett. pontare) [der. di punta1; in qualche caso, di punto1]. ■ v. tr. 1. a. [esercitare una forte pressione con un oggetto su una superficie: p. una seggiola contro la porta ; p. il bastone per terra ] ▶◀ premere, spingere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46scagionare — [der. di cagione, col pref. s (nel sign. 4)] (io scagióno, ecc.). ■ v. tr. 1. [dimostrare l innocenza di una persona o la sua estraneità a un fatto, anche con la prep. da del secondo arg.: l avvocato lo scagionò dall accusa di furto ; sono stato… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47scolpare — [der. di colpa, col pref. s (nel sign. 4)] (io scólpo, ecc.), non com. ■ v. tr. [sollevare dalle responsabilità di una colpa] ▶◀ assolvere, discolpare, Ⓣ (giur.) prosciogliere, scagionare. ‖ difendere, giustificare, scusare. ◀▶ accusare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48tacciare — v. tr. [der. di taccia ] (io tàccio, ecc.). [attribuire a qualcuno una colpa o un vizio, con la prep. di del secondo arg.: lo tacciarono di tradimento ] ▶◀ accusare, imputare, incolpare. ‖ bollare, incriminare …

    Enciclopedia Italiana

  • 49accusare — A v. tr. 1. incolpare, imputare, addebitare, indiziare, incriminare □ biasimare, censurare, criticare □ tacciare, calunniare, diffamare, denigrare CONTR. scolpare, discolpare, difendere, patrocinare (dir.), scagionare □ scusare 2. manifestare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 50addebitare — v. tr. 1. segnare a debito CONTR. accreditare 2. (fig.) incolpare, accusare, imputare □ attribuire CONTR. scusare, scolpare, discolpare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione