incollaggio

  • 1incollaggio — /inko l:adʒ:o/ s.m. [der. di incollare ]. 1. (tecn.) [operazione di giunzione mediante l uso di colla] ▶◀ Ⓖ (non com.) incollamento, Ⓖ incollatura. 2. (tess.) [operazione consistente nell impregnare i filati di un liquido colloso per conferire… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2incollaggio — in·col·làg·gio s.m. 1. CO incollamento 2a. TS industr. tecnica e operazione dell incollare 2b. TS tess. → imbozzimatura {{line}} {{/line}} DATA: 1957 …

    Dizionario italiano

  • 3incollaggio — pl.m. incollaggi …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 4imbozzimatura — im·boz·zi·ma·tù·ra s.f. 1. TS tess. trattamento con cui vengono preparati i filati prima della tessitura, per dare loro più consistenza ed eliminarne la peluria, consistente nel cospargere il filato di particolari collanti o cere Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 5incollatore — in·col·la·tó·re s.m. TS industr. chi è addetto a operazioni di incollaggio {{line}} {{/line}} DATA: 1834 …

    Dizionario italiano

  • 6palella — pa·lèl·la s.f. TS mar. 1. taglio obliquo che viene dato all estremità di una tavola di legno per permetterne l incollaggio a caldo o a freddo con un altra tagliata allo stesso modo 2. utensile usato dal calafato per calcare la stoppa negli… …

    Dizionario italiano

  • 7imbozzimatura — /imbodz:ima tura/ s.f. [der. di imbozzimare ]. (tess.) [operazione di preparazione alla tessitura consistente nel trattare l ordito con sostanze collanti per aumentare la resistenza del filato] ▶◀ inamidatura, incollatura, incollaggio …

    Enciclopedia Italiana

  • 8incollatura — s.f. [der. di incollare ]. [operazione di giunzione mediante colla] ▶◀ [➨ incollaggio (1)] …

    Enciclopedia Italiana