inciucio

  • 11imbroglio — /im brɔʎo/ s.m. [der. di imbrogliare ]. 1. (non com.) [insieme intricato e confuso: un i. di cavi elettrici ] ▶◀ garbuglio, groviglio, intreccio, intrico, viluppo. ‖ (fam.) casino, pasticcio. 2. (fig.) a. [faccenda confusa, situazione poco chiara …

    Enciclopedia Italiana

  • 12inganno — /in gan:o/ s.m. [der. di ingannare ]. [espediente illegale per ostacolare o agevolare la riuscita di un impresa: carpire con l i. la buona fede di qualcuno ; un pietoso i. ] ▶◀ frode, imbroglio, (region.) inciucio, (region.) inghippo, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13intrallazzo — /intra l:ats:o/ s.m. [dal sicil. ntirlazzu o ntrallazzu, propr. inviluppo, imbroglio ]. 1. [affare o accordo combinato attraverso illegalità] ▶◀ imbroglio, (region.) inciucio, intrigo, (spreg.) intruglio, maneggio, (pop.) papocchio, (region.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14intruglio — /in truʎo/ s.m. [der. di intrugliare ] (pl. gli ). 1. (spreg.) [mescolanza sgradevole di cibi liquidi o bevande] ▶◀ broda, brodaglia, (region.) broscia, mistura, pastone, sbobba. 2. (estens., spreg.) [scritto o discorso mal riuscito, raffazzonato …

    Enciclopedia Italiana

  • 15maneggio — /ma nedʒ:o/ s.m. [der. di maneggiare ]. 1. [atto di maneggiare qualcosa: addestrarsi al m. delle armi ] ▶◀ esercizio, uso, utilizzo. 2. (fig.) [atto di amministrare qualcosa, spec. con valore negativo: il m. di un affare ] ▶◀ amministrazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16manipolazione — /manipola tsjone/ s.f. [der. di manipolare ]. 1. [atto o risultato del manipolare, spec. alimenti e sim.: la m. del vino ] ▶◀ adulterazione, alterazione, contraffazione, sofisticazione. 2. (spreg.) [azione volta a ingannare qualcuno: m.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17papocchia — /pa pɔk:ja/ s.f. (roman. papocchio s.m.) [der. di pappa con suff. spreg.], region. 1. [persona priva di carattere] ▶◀ e ◀▶ [➨ pappamolle]. 2. (fig.) a. [lavoro o scritto abborracciato] ▶◀ …

    Enciclopedia Italiana

  • 18pastetta — /pa stet:a/ s.f. [voce di origine napol., dim. di pasta ]. 1. (gastron., region.) [impasto semiliquido di farina, acqua e sale, usato per speciali fritture] ▶◀ pastella. 2. (fig.) a. [accordo truffaldino] ▶◀ frode, imbroglio, (region.) inciucio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19tresca — / treska/ s.f. [der. di trescare ]. 1. (non com.) [affare imbrogliato, accordo combinato attraverso illegalità: ordire, scoprire una t. ] ▶◀ imbroglio, (pop.) inciucio, inganno, (pop.) intrallazzo, intrigo, macchinazione, maneggio, mena,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20chiacchiericcio — s. m. 1. chiacchierio, cicaleccio, brusio, cicalio, bisbiglìo, mormorio, vocio, ronzio, parlottio CONTR. silenzio 2. pettegolezzo, chiacchiera, maldicenza, inciucio (dial.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione