incentivare

  • 31deregolamentare — v. tr. [der. di regolamentare2, col pref. de , per calco dell ingl. (to ) deregulate ] (io deregolaménto, ecc.). (polit., econ.) [svincolare un attività e sim. dalle norme legislative che la disciplinano per incentivare gli investimenti] ▶◀ (non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32frenare — [lat. frenare, der. di frenum freno ] (io fréno, ecc.). ■ v. tr. 1. [moderare la velocità di un corpo (in partic. di un veicolo), o anche diminuire la velocità progressivamente fino all arresto del moto] ▶◀ decelerare, rallentare. ↑ arrestare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33gratificare — [dal lat. gratificari, lat. tardo gratificare, comp. di gratus accetto, gradito e tema di facĕre fare ; nel sign. 2 dell uso tr., per influenza del fr. gratifier e dell ingl. to gratify ] (io gratìfico, tu gratìfichi, ecc.). ■ v. tr. 1. (burocr.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 34incentivazione — /intʃentiva tsjone/ s.f. [der. di incentivare ]. (econ.) [iniziativa consistente nel promuovere, spec. da parte dello stato, determinate attività economiche, con la prep. di : i. della produzione agricola ] ▶◀ agevolazione, aiuto, incentivo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35incoraggiare — [der. di coraggio, col pref. in 1] (io incoràggio, ecc.). ■ v. tr. 1. [infondere coraggio a qualcuno: è avvilito, bisogna incoraggiarlo un po  ] ▶◀ fare coraggio (a), (lett.) incuorare, rincuorare, rinfrancare, risollevare, sollevare, sostenere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36incrementare — v. tr. [dal lat. tardo incrementare ] (io increménto, ecc.). 1. [dare incremento a qualcosa: i. le vendite ] ▶◀ accrescere, aumentare. ↑ moltiplicare, potenziare. ◀▶ contenere, diminuire, limitare, ridimensionare, ridurre. ↑ azzerare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37invogliare — [der. di voglia, col pref. in 1] (io invòglio, ecc.). ■ v. tr. 1. [suscitare desiderio di qualcosa, anche con la prep. a del secondo arg.: i. i clienti (all acquisto )] ▶◀ incentivare, indurre, invitare, motivare, spronare, stimolare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38motivare — v. tr. [der. di motivo ]. 1. [essere motivo o causa di qualche cosa: la lite fu motivata da un malinteso ] ▶◀ cagionare, causare, determinare, provocare. 2. [esporre la motivazione di qualche cosa: m. una richiesta ] ▶◀ chiarire, giustificare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39nutrire — (ant. o lett. nudrire) [lat. nutrire ] (io nutro, ecc.; non com. io nutrisco, tu nutrisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [fornire a un organismo vivente le sostanze necessarie per consentirgli la vita] ▶◀ alimentare, cibare, fare mangiare. ‖ sfamare. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40paralizzare — /parali dz:are/ v. tr. [dal fr. paralyser, der. di paralysie paralisi ]. 1. (med.) [impedire la normale capacità motoria: p. il lato destro del corpo ] ▶◀ Ⓖ bloccare, Ⓖ immobilizzare. ‖ anchilosare, atrofizzare. 2. (estens.) [rendere incapace di… …

    Enciclopedia Italiana