incappellarsi

  • 1incappellarsi — v. intr. pron. [der. di cappello, col pref. in 1] (io mi incappèllo, ecc.), pop. [provare e dimostrare risentimento, permalosità e sim.] ▶◀ adombrarsi, (fam.) aversela a male, impermalirsi, (region.) incocciare, offendersi, piccarsi, prendersela …

    Enciclopedia Italiana

  • 2incappellarsi — in·cap·pel·làr·si v.pronom.intr. (io mi incappèllo) 1. CO colloq., impermalirsi, arrabbiarsi Sinonimi: andare in bestia, andare in collera, arrabbiarsi, incacchiarsi, incavolarsi, incazzarsi. Contrari: calmarsi, rasserenarsi, tranquillizzarsi. 2 …

    Dizionario italiano

  • 3incappellarsi — v. intr. pron. (fig., fam.) impermalirsi, stizzirsi, offendersi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4incappellato — in·cap·pel·là·to p.pass., agg. → incappellare, incappellarsi …

    Dizionario italiano

  • 5impermalire — [der. della locuz. (aversene ) per male ] (io impermalisco, tu impermalisci, ecc.), fam. ■ v. tr., non com. [far stizzire qualcuno] ▶◀ indispettire, offendere. ■ impermalirsi v. intr. pron. [aversela a male] ▶◀ (pop.) incappellarsi, (region.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6incappucciare — [der. di cappuccio2, col pref. in 1] (io incappùccio, ecc.). ■ v. tr. 1. [mettere un cappuccio sulla testa di una persona o di un animale: i. un condannato, un falcone ]. 2. (fig.) [spec. della neve, coprire alture, monti e sim.: la neve… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7incocciare — [der. di coccia, col pref. in 1] (io incòccio, ecc.), fam. ■ v. tr. 1. [avere un urto con cosa o persona: i. una porta, un passante ] ▶◀ andare a finire (contro), cozzare (contro), imbattersi (in), intoppare (in), sbattere (contro), scontrarsi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8piccarsi — v. intr. pron. [dal fr. se piquer, formaintr. pron. di piquer pungere ] (io mi picco, tu ti picchi, ecc.). 1. [presumere di avere determinate capacità, con la prep. di e l inf.: p. di essere un grande intenditore di vini ] ▶◀ vantarsi.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10risentire — /risen tire/ [der. di sentire, col pref. ri  ] (io risènto, ecc.). ■ v. tr. 1. [ascoltare di nuovo: non voglio r. quegli sciocchi discorsi ] ▶◀ riascoltare, riudire. 2. a. [provare una sensazione o un sentimento a causa di qualche avvenimento: r …

    Enciclopedia Italiana