inaspettato

  • 91uscire — {{hw}}{{uscire}}{{/hw}}v. intr.  (pres. io esco , tu esci , egli esce , noi usciamo , voi uscite , essi escono ; congiunt. pres. io esca , noi usciamo , voi usciate , essi escano ; imperat. esci , uscite ; in tutta la coniug. il tema è esc  se… …

    Enciclopedia di italiano

  • 92accidentale — agg. [dal lat. tardo accidentalis ]. 1. [che accade o che si incontra per caso: fatto, errore, incontro a. ] ▶◀ casuale, fortuito, imprevedibile, imprevisto, inaspettato, inatteso, incidentale, inconsueto, infrequente, occasionale, raro.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 93annunciato — (meno com. annunziato /an:un tsjato/) agg. [part. pass. di annunciare ]. (giorn.) [che è facile da prevedere, sempre posposto al sost. cui si riferisce: un disastro a. ; una vittoria a. ] ▶◀ atteso, intuibile, prevedibile, preventivabile.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 94avventura — s.f. [dal fr. aventure, lat. adventura ciò che accadrà ]. 1. [caso vivace, singolare e sim.: vivere un a. a lieto fine ] ▶◀ ⇑ avvenimento, evento, fatto, vicenda. ▲ Locuz. prep.: lett., per avventura ▶◀ accidentalmente, casualmente, fortuitamente …

    Enciclopedia Italiana

  • 95casuale — /kazu ale/ agg. [dal lat. tardo casualis, der. di casus us caso]. [che dipende dal caso: un incontro c. ] ▶◀ accidentale, fortuito, imprevedibile, impreveduto, imprevisto, inaspettato, inatteso, occasionale. ◀▶ preordinato, previsto, programmato …

    Enciclopedia Italiana

  • 96d’emblee — /dã ble/, it. /dam ble/ locuz. avv., fr. [comp. di de di e emblée, part. pass. femm. del verbo ant. embler involare ], usata in ital. come avv. [in modo rapido e inaspettato: un successo ottenuto d emblée ] ▶◀ all improvviso, di colpo, di primo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 97doccia — / dotʃ:a/ s.f. [etimo dubbio; forse dal lat. volg. ducea ] (pl. ce ). 1. (edil.) [canaletto che convoglia le acque piovane raccolte da un tetto] ▶◀ gronda, grondaia. 2. [getto d acqua che si fa cadere sul corpo da un bulbo forato, usato per… …

    Enciclopedia Italiana

  • 98extra — / ɛkstra/ [dal lat. extra fuori (di) ]. ■ prep. [che non fa parte di qualcosa: spese e. bilancio ] ▶◀ fuori (di). ■ agg., invar. 1. [di qualità superiore: vino e. ; burro e. ] ▶◀ eccellente, pregiato, sopraffino, super, superiore. ◀▶ cattivo, di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 99fortuito — /for tuito/ agg. [dal lat. fortuītus, der. di fors caso, sorte ]. 1. [che avviene per caso: è stato un incontro f. ] ▶◀ accidentale, casuale, contingente, fortunoso, occasionale. ◀▶ pianificato, previsto, programmato. 2. [che avviene senza… …

    Enciclopedia Italiana

  • 100fuoriprogramma — /fworipro gram:a/ (o fuori programma) s.m. [grafia unita di fuori programma ], invar. 1. (teatr., radiotel.) [numero di spettacolo teatrale, televisivo, radiofonico e sim., non previsto dal programma]. 2. (fig.) [qualsiasi fatto che si verifichi… …

    Enciclopedia Italiana