inaspettato

  • 61perplesso — per·plès·so agg. 1. CO dubbioso, irresoluto di fronte a una scelta o a una decisione da prendere: sono perplesso circa l opportunità di agire | sorpreso, stupito da qcs. che giunge inaspettato o che non convince del tutto: le tue affermazioni mi… …

    Dizionario italiano

  • 62pimfete — pìm·fe·te fonosimb. CO voce che imita il rumore di un tonfo | voce che indica il compiersi improvviso e inaspettato di un evento; anche s.m.inv. {{line}} {{/line}} DATA: 1927. ETIMO: voce di orig. onom …

    Dizionario italiano

  • 63portare — por·tà·re v.tr. e intr. (io pòrto) AU I. v.tr. I 1a. reggere un oggetto, un peso e sim. spostandolo o trasportandolo in un determinato luogo o direzione: portare un libro in biblioteca, portare la sedia nell altra stanza | con riferimento alle… …

    Dizionario italiano

  • 64previsto — pre·vì·sto p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → prevedere 2a. agg. CO supposto o ipotizzato in anticipo: spese previste, ostacolo non previsto Contrari: impensato, imprevisto, inaspettato, inimmaginato, inopinato. 2b. agg. CO preannunciato in… …

    Dizionario italiano

  • 65repentinamente — re·pen·ti·na·mén·te avv. CO all improvviso, in modo inaspettato Sinonimi: bruscamente, improvvisamente, subitaneamente. Contrari: lentamente, progressivamente. {{line}} {{/line}} DATA: fine XIII sec …

    Dizionario italiano

  • 66rigaglia — ri·gà·glia s.f. 1a. CO al pl., le parti commestibili delle interiora di volatile, come il fegato, il cuore, i granelli e la cresta: rigaglie di pollo, cibreo di rigaglie; riso con le rigaglie Sinonimi: interiora. 1b. BU estens., al pl., le parti… …

    Dizionario italiano

  • 67risposta — ri·spó·sta s.f. FO 1a. il rispondere e il suo risultato: biglietto, lettera di risposta; ciò che si risponde: dare risposta, fornire una risposta, ricevere una risposta, chiedere, aspettarsi una risposta; risposta esauriente, ambigua, negativa,… …

    Dizionario italiano

  • 68scappare — scap·pà·re v.intr. (essere) FO 1a. abbandonare precipitosamente un luogo, spec. per evitare un danno o un pericolo; fuggire: scappare di corsa, a gambe levate, scappare a piedi, in automobile, scappare di fronte al nemico, scappare con la… …

    Dizionario italiano

  • 69sognare — so·gnà·re v.tr. e intr. (io sógno, sògno) FO 1. v.tr., vedere in sogno una persona o un luogo o vivere in sogno una vicenda, una situazione, ecc.: sognare un amico lontano, di volare, ho sognato che eri partito | con il compl. dell oggetto… …

    Dizionario italiano

  • 70sognarsi — so·gnàr·si v.pronom.tr. (io mi sógno, sògno) CO 1. fam., con valore intens., prefigurarsi nella mente, desiderare ardentemente: sognarsi una bella vacanza 2. fam., con valore intens., spec. in frasi interrogative o negative, immaginare, prevedere …

    Dizionario italiano