inalberarsi

  • 11placarsi — pla·càr·si v.pronom.intr. CO 1a. calmarsi, tranquillizzarsi: sarà meglio che ti plachi Sinonimi: ammansirsi. Contrari: adirarsi, agitarsi, inalberarsi, incavolarsi, incazzarsi, infuriarsi, inquietarsi, inviperirsi, scaldarsi. 1b. di passione,… …

    Dizionario italiano

  • 12rabbonirsi — rab·bo·nìr·si v.pronom.intr. CO 1. del mare, tornare in bonaccia 2. di qcn., tornare a uno stato di calma e tranquillità, recedere da atteggiamenti provocati da ira, sdegno, irrequietezza, ecc.: col passare dei giorni si è rabbonito Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 13scattare — scat·tà·re v.intr. e tr. FO 1. v.intr. (essere, raro anche avere) di molla o congegno meccanico, liberarsi in modo improvviso dallo stato di tensione cui era sottoposto: il grilletto non è scattato | estens., entrare in funzione in base a una… …

    Dizionario italiano

  • 14impennare — {{hw}}{{impennare}}{{/hw}}A v. tr.  (io impenno ) (aeron.) Cabrare un aereo bruscamente oppure fino ad alti angoli di assetto e di traiettoria: il pilota impenna l aereo. B v. intr. pron. 1 Eseguire un impennata: il cavallo si impenna; l aereo si …

    Enciclopedia di italiano

  • 15adirare — [der. di ira, col pref. ad  ]. ■ v. tr., non com. [muovere a ira] ▶◀ irritare. ◀▶ calmare, placare, rabbonire, tranquillizzare. ■ adirarsi v. intr. pron. [essere preso dall ira, con le prep. con, contro ] ▶◀ accendersi, alterarsi, arrabbiarsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16adombrare — [dal lat. adumbrare abbozzare ] (io adómbro, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [coprire d ombra] ▶◀ ombrare, ombreggiare, oscurare, velare. ◀▶ illuminare, rischiarare, schiarire. 2. (fig., non com.) a. [indurre turbamento: tristi pensieri gli… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17arrabbiarsi — v. intr. pron. [der. di rabbia, col pref. a 1] (io mi arràbbio, ecc.), fam. [essere preso dall ira] ▶◀ adirarsi, andare in collera, esacerbarsi, inalberarsi, (fam.) incavolarsi, (volg.) incazzarsi, incollerirsi. ↑ (fam.) andare in bestia (o su… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18escandescenza — /eskande ʃɛntsa/ s.f. [dal lat. excandescentia ]. [spec. al plur., impeto d ira accompagnato da atti e parole violente] ▶◀ collera, furia, furore, rabbia. ◀▶ autocontrollo, calma, self control. ● Espressioni: dare in escandescenze ➨ ❑. ❑ dare in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19inalberare — [der. di albero, col pref. in 1] (io inàlbero, ecc.). ■ v. tr. (marin.) [alzare sull albero della nave una bandiera, un vessillo e sim.] ▶◀ issare. ⇑ (lett.) ergere, erigere, innalzare, sollevare. ◀▶ ammainare. ⇑ calare. ■ inalberarsi v. intr.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20infuriare — [der. di furia, col pref. in 1] (io infùrio, ecc.). ■ v. tr., non com. [rendere furioso: la situazione lo infuriava ] ▶◀ esasperare. ↓ irritare. ◀▶ calmare, placare, quietare, rabbonire. ■ v. intr. (aus. avere ) [assol., di tempesta, vento, morbo …

    Enciclopedia Italiana