inadempimento del

  • 1ipoteca — i·po·tè·ca s.f. 1a. CO TS dir. diritto reale di garanzia che dà facoltà a un creditore, in caso di inadempimento del debitore, di recuperare il credito vendendo beni immobili o beni mobili iscritti in un pubblico registro che il debitore stesso… …

    Dizionario italiano

  • 2caparra — s.f. [prob. comp. di cap(o ) e arra ]. 1. (comm.) a. [somma di denaro o quantità di altre cose fungibili che una parte dà all altra al momento del contratto, come assicurazione di risarcimento del danno in caso di inadempimento] ▶◀ garanzia. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3adempimento — a·dem·pi·mén·to s.m. CO l adempiere, l adempiersi e il loro risultato: l adempimento del proprio dovere | spec. burocr., l esecuzione dei compiti cui si è tenuti; ciascuno di tali compiti Sinonimi: assolvimento, compimento, esecuzione, esercizio …

    Dizionario italiano

  • 4danno — s.m. [lat. damnum ]. 1. a. [azione o circostanza che nuoce a qualcuno o qualcosa; anche, effetto di tale azione: subire un d. irreparabile ; i d. del terremoto ] ▶◀ danneggiamento, deterioramento, perdita. ⇓ avaria, difetto, guasto, magagna,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5mantenimento — /manteni mento/ s.m. [der. di mantenere ]. 1. [atto del mantenere: m. dell ordine pubblico ] ▶◀ conservazione, custodia, difesa, protezione, salvaguardia. 2. [il tenere fede a qualche cosa: il m. di una promessa ] ▶◀ adempimento, osservanza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6rischio paese —   Eng. country risk   Il rischi paese o country risk misura l esposizione di un paese all inadempimento delle proprie obbligazioni finanziarie. Può verificarsi in seguito a instabilità politica, sociale od economica del paese stesso, cfr. ad es.… …

    Glossario di economia e finanza