inacerbirsi

  • 1inacerbirsi — i·na·cer·bìr·si v.pronom.intr. CO diventare più aspro, più difficile da sopportare: un dolore che si è inacerbito | estens., esasperarsi, irritarsi {{line}} {{/line}} VARIANTI: inacerbarsi …

    Dizionario italiano

  • 2invelenire — [der. di veleno, col pref. in 1] (io invelenisco, tu invelenisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [riferito a persona, riempire di astio provocando irritazione: i. l avversario ] ▶◀ esacerbare, esasperare, (non com.) inacerbire, inacidire, inasprire, irritare …

    Enciclopedia Italiana

  • 3inacerbarsi — i·na·cer·bàr·si v.pronom.intr. (io mi inacèrbo) var. → inacerbirsi …

    Dizionario italiano

  • 4inacerbito — i·na·cer·bì·to p.pass., agg. → inacerbire, inacerbirsi …

    Dizionario italiano

  • 5inacidirsi — i·na·ci·dìr·si v.pronom.intr. CO diventare acido: il vino si è inacidito | fig., diventare intollerante e scostante: inacidirsi con l età Sinonimi: inacidire, irrancidire | inacerbirsi, inacidire, inasprirsi. Contrari: addolcirsi …

    Dizionario italiano

  • 6rinacerbirsi — ri·na·cer·bìr·si v.pronom.intr. BU lett., inacerbirsi di nuovo o di più …

    Dizionario italiano

  • 7esasperare — /ezaspe rare/ [dal lat. exasperare, der. di asper aspro , col pref. ex  ] (io esàspero, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere doloroso o gravoso: e. la sofferenza ; e. uno stato di tensione ] ▶◀ esacerbare, (non com.) inacerbire, inasprire, intensificare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8inacerbire — [der. di acerbo, col pref. in 1] (io inacerbisco, tu inacerbisci, ecc.), non com. ■ v. tr. 1. [rendere più acerbo, doloroso qualcosa: i. un dolore ] ▶◀ acuire, acutizzare, attizzare, inasprire. ◀▶ calmare, placare, sedare. 2. (fig.) [portare all… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9inacidire — [der. di acido, col pref. in 1] (io inacidisco, tu inacidisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere acida una sostanza] ▶◀ acidificare. 2. (fig., non com.) [portare all esasperazione] ▶◀ e ◀▶ [➨ inacerbire (2)]. ■ v. intr. (aus. essere ) e …

    Enciclopedia Italiana

  • 10inasprire — (ant. innasprire) [der. di aspro, col pref. in 1] (io inasprisco, tu inasprisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere più acerbo, doloroso qualcosa] ▶◀ e ◀▶ [➨ inacerbire v. tr. (1)]. 2. (fig.) [rendere qualcosa pesante, insopportabile: i. le pene, le… …

    Enciclopedia Italiana