inaccessibile

  • 71impraticabile — /imprati kabile/ agg. [der. di praticare, col pref. in 2]. 1. a. [di luogo, dove non si può svolgere un attività e sim.: la pioggia ha reso i. il campo ] ▶◀ inagibile. ◀▶ agibile, praticabile. b. [di strada e sim., per cui non si può passare: un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 72inabbordabile — /inab:or dabile/ agg. [der. di abbordabile, col pref. in 2]. 1. [di persona, che per atteggiamento, carattere e sim., non invita ad avvicinarsi: il mio capo è i. ] ▶◀ inaccostabile, inavvicinabile, intrattabile, scontroso, scostante.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73inaccessibilità — s.f. [dal lat. tardo inaccessibilĭtas atis ]. 1. [natura di luogo inaccessibile: l i. della grotta ] ▶◀ impenetrabilità, impraticabilità, irraggiungibilità.◀▶ accessibilità, praticabilità. 2. (fig.) [carattere di ciò che non può essere indagato… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74inarrivabile — /inar:i vabile/ agg. [der. di arrivare, col pref. in 2]. 1. [a cui non si può arrivare: altezze i. ] ▶◀ inaccessibile, (lett.) inattingibile, irraggiungibile.◀▶ accessibile, raggiungibile. 2. (fig.) [di persona, che possiede capacità, bravura e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75inconoscibile — /inkono ʃibile/ [dal lat. tardo incognoscibilis ]. ■ agg. [di concetto e sim., che non può essere conosciuto, afferrato dalla mente: verità i. ] ▶◀ inaccessibile, inafferrabile. ◀▶ conoscibile. ■ s.m., solo al sing. (filos.) [tutto ciò che il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76inintelligibile — /inintel:i dʒibile/ agg. [dal lat. tardo inintelligibĭlis, der. di intelligibĭlis intelligibile , col pref. in in 2 ]. 1. a. [che non si può intendere con la mente perché supera le possibilità del nostro intelletto: disegni i. ] ▶◀ impenetrabile …

    Enciclopedia Italiana

  • 77inviolabile — /invjo labile/ agg. [dal lat. inviolabĭlis ]. 1. [che dev essere assolutamente rispettato: patto i. ] ▶◀ intangibile, (non com.) intrasgredibile, sacro, sacrosanto. ◀▶ trasgredibile, violabile. 2. [di luogo, che è difficile da conquistare o da… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78irraggiungibile — /ir:adʒ:un dʒibile/ agg. [der. di raggiungibile, col pref. in 2]. 1. [a cui non si può arrivare: cime, vette i. ] ▶◀ inaccessibile, inarrivabile, (lett.) inattingibile, [riferito a luogo chiuso] impenetrabile. ‖ impervio, impraticabile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79perspicuo — /per spikwo/ agg. [dal lat. perspicuus, der. di perspicĕre penetrare con lo sguardo ], lett. 1. (ant.) [che si lascia attraversare dalla luce] ▶◀ diafano, trasparente. ↓ (non com.) pellucido. ◀▶ opaco. 2. (fig.) [che è di facile comprensione:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80pervio — / pɛrvjo/ agg. [dal lat. pervius, der. di via via2 , col pref. per 1], lett. [di luogo, cammino o condotto, che consente il passaggio: nelle macchie meno p. (G. C. Abba)] ▶◀ percorribile, praticabile, transitabile. ‖ accessibile.… …

    Enciclopedia Italiana