inaccessibile

  • 61aspro — agg. [lat. asper asp(ĕ )ra asp(ĕ )rum, di etim. incerta]. 1. a. [di strada, cammino e sim., molto difficili da percorrere: un sentiero a. ] ▶◀ accidentato, disagevole, impervio, malagevole, sconnesso. ↑ impraticabile, inaccessibile. ◀▶ agevole,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 62camionabile — /kamjo nabile/ [der. di camion ]. ■ agg. (trasp.) [di strada che può essere percorsa da autocarri] ▶◀ camionale. ‖ (disus.) carrozzabile, percorribile, praticabile, rotabile, transitabile. ◀▶ ‖ impercorribile, impraticabile, inaccessibile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 63chiuso — chiuso1 / kjuso/ [part. pass. di chiudere ]. ■ agg. 1. a. [di porta, finestra, serranda e sim., che è disposto in modo da non consentire il passaggio o la vista] ▶◀ abbassato, serrato. ◀▶ aperto. ↑ spalancato. ↓ accostato, socchiuso. b. [di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64comprensibile — /kompren sibile/ agg. [dal lat. comprehensibĭlis ]. 1. [che si può facilmente comprendere, capire: un discorso c. ] ▶◀ accessibile, afferrabile, chiaro, decifrabile, intelligibile, (lett.) perspicuo, piano, semplice. ◀▶ astruso, ermetico,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65disponibile — /dispo nibile/ agg. [der. di disponere, forma ant. di disporre ]. 1. [di cui si può disporre: la stanza è di nuovo d. ] ▶◀ accessibile, agibile, utilizzabile. ‖ libero. ◀▶ indisponibile, inutilizzabile. ‖ occupato. 2. a. [di persona, privo di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66ermetico — /er mɛtiko/ [dal lat. mediev. hermeticus, der. del nome del dio Hermes, Ermete] (pl. m. ci ). ■ agg. 1. (filos.) [che riguarda l alchimia e la ricerca della pietra filosofale] ▶◀ alchemico. ‖ esoterico, misteriosofico. 2. (fig.) a. [chiuso… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67esorbitante — /ezorbi tante/ agg. [part. pres. di esorbitare ]. 1. [di proporzioni e pretese superiori alla norma: una richiesta e. ] ▶◀ eccessivo, enorme, esagerato, irragionevole, smisurato, smodato, soverchio, sproporzionato, spropositato. ◀▶ adeguato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68facile — / fatʃile/ agg. [dal lat. facĭlis, der. di facĕre fare ]. 1. [che si può fare agevolmente, in quanto non richiede doti particolari: lavoro f. ; argomento f. ; f. manovra ] ▶◀ agevole, da nulla, elementare, fattibile, semplice, realizzabile.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 69impedito — agg. [part. pass. di impedire ]. 1. [intralciato da qualche impedimento: trovò la via i. ] ▶◀ chiuso, impraticabile, inaccessibile, ingombro, ostacolato, sbarrato. ◀▶ libero. 2. (estens.) a. (med.) [di persona o di parte del corpo, che sia… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70impervio — /im pɛrvjo/ agg. [dal lat. impervius ]. 1. [difficile da percorrere, perché accidentato e sim.: cammino i. ] ▶◀ malagevole. ↑ impercorribile, impraticabile, inaccessibile, inagibile, intransitabile. ◀▶ accessibile, agevole, percorribile, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana