inaccessibile

  • 51selvaggio — sel·vàg·gio agg., s.m. AU 1a. agg., di pianta, che nasce e cresce spontanea senza essere sottoposta a coltivazione, a innesto o potatura Sinonimi: selvatico. Contrari: coltivato. 1b. agg., di luogo o terreno, non sottoposto a coltura, lasciato… …

    Dizionario italiano

  • 52sensibile — sen·sì·bi·le agg., s.m., s.f. FO 1a. agg., che è percepibile, che si conosce o si apprende attraverso i sensi: cose, oggetti sensibili, bellezza sensibile; mondo sensibile, la realtà concreta in contrapposizione a ciò che si conosce attraverso l… …

    Dizionario italiano

  • 53visibile — vi·sì·bi·le agg., s.m. AU 1. agg., che può essere visto: la strada non è visibile da questo lato della collina; le stelle visibili a occhio nudo Sinonimi: distinguibile, vedibile. Contrari: celato, coperto, invisibile, nascosto. 2. agg., estens …

    Dizionario italiano

  • 54accessibile — {{hw}}{{accessibile}}{{/hw}}agg. 1 Di facile accesso; SIN. Raggiungibile; CONTR. Inaccessibile. 2 (fig.) Detto di persona, affabile, cordiale. 3 (fig.) Di facile comprensione: concetto –a. 4 (fig.) Modico: prezzo –a …

    Enciclopedia di italiano

  • 55bunker — {{hw}}{{bunker}}{{/hw}}1 Ricovero militare sotterraneo in cemento armato; SIN. Casamatta. 2 (fig.) Luogo protetto, quasi inaccessibile. B  in funzione di agg. inv.  ( posposto a un s. ): ¡aula –b. ETIMOLOGIA: voce ted., dall ingl. bunker, propr.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 56inaccessibilità — {{hw}}{{inaccessibilità}}{{/hw}}s. f. Condizione di inaccessibile …

    Enciclopedia di italiano

  • 57inconoscibile — {{hw}}{{inconoscibile}}{{/hw}}agg. Che è inaccessibile alle possibilità della conoscenza umana …

    Enciclopedia di italiano

  • 58santuario — {{hw}}{{santuario}}{{/hw}}s. m. 1 Luogo sacro | (fig.) Luogo in cui si custodiscono gli affetti, le memorie, i sentimenti più sacri e intimi: il santuario della coscienza. 2 Chiesa cattolica che è centro di particolari devozioni o nella quale… …

    Enciclopedia di italiano

  • 59accessibile — /atʃ:e s:ibile/ agg. [dal lat. tardo accessibĭlis ]. 1. [di luogo cui è possibile accedere: una località poco a. ] ▶◀ praticabile, raggiungibile, [in quanto rispondente agli scopi per cui è stato costruito] agibile. ◀▶ impraticabile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60aperto — /a pɛrto/ [part. pass. di aprire ]. ■ agg. 1. a. [assol., non chiuso, che rende possibile un passaggio, un accesso e sim., anche fig.: lasciare la porta a. ; uno spiraglio ancora a. ] ▶◀ dischiuso, disserrato, schiuso. ↑ spalancato. ◀▶ chiuso.… …

    Enciclopedia Italiana