inaccessibile

  • 11inaccessibilità — i·nac·ces·si·bi·li·tà s.f.inv. CO 1. l essere inaccessibile, irraggiungibile: l inaccessibilità di una vetta Sinonimi: impraticabilità, irraggiungibilità. Contrari: accessibilità. 2. fig., l essere scontroso, inavvicinabile: l inaccessibilità di… …

    Dizionario italiano

  • 12proibitivo — proi·bi·tì·vo agg., s.m. 1. agg. BU che stabilisce o determina una proibizione, un divieto: legge proibitiva sul fumo Contrari: permissivo. 2a. agg. CO che impedisce o rende difficile lo svolgimento di un azione, di un attività: condizioni… …

    Dizionario italiano

  • 13santuario — san·tu·à·rio s.m. CO 1a. luogo considerato sacro dai fedeli di un determinato culto o di una determinata religione, in quanto punto di manifestazione o di presenza privilegiata della divinità o di una potenza divina 1b. nella tradizione cristiana …

    Dizionario italiano

  • 14abbordabile — /ab:or dabile/ agg. [der. di abbordare ]. 1. a. (marin.) [che si può abbordare: un bastimento a. ] ◀▶ inabbordabile, inattaccabile. b. (estens.) [che è facile affrontare: una curva a. ] ▶◀ accessibile, affrontabile. ◀▶ inabbordabile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15impenetrabile — /impene trabile/ agg. [dal lat. impenetrabĭlis ]. 1. [che non può essere penetrato o attraversato: un bosco i. ] ▶◀ inaccessibile, inesplorabile, invalicabile, inviolabile. ◀▶ accessibile, esplorabile, valicabile. 2. (fig.) a. [di persona, chiuso …

    Enciclopedia Italiana

  • 16inavvicinabile — /inav:itʃi nabile/ agg. [der. di avvicinabile, col pref. in 2]. 1. [di persona con la quale è difficile o impossibile entrare in rapporti] ▶◀ inabbordabile, inaccessibile, inaccostabile. ‖ scontroso, scorbutico, scostante. ◀▶ abbordabile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17inesplorabile — /inesplo rabile/ agg. [der. di esplorabile, col pref. in 2]. 1. [di luogo, che non è possibile esplorare per la sua inaccessibilità: regioni i. ] ▶◀ impenetrabile, inaccessibile. ‖ inviolabile. ◀▶ accessibile, esplorabile, penetrabile.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18intelligibile — /intel:i dʒibile/ (o intellegibile) agg. [dal lat. intelligibĭlis, der. di intelligĕre (o intellegĕre ) intendere ]. 1. a. [che può essere conosciuto e compreso soltanto attraverso l intelletto: verità non i. ] ▶◀ accessibile, afferrabile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19portata — s.f. [part. pass. femm. di portare ]. 1. [ciascuna delle vivande servite in tavola: un banchetto di otto p. ] ▶◀ piatto, pietanza, vivanda. 2. a. [valore massimo di carico di un veicolo, di un mezzo di trasporto o di sollevamento: la p. di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20accessibile — agg. 1. di facile accesso, raggiungibile, agibile, aperto, praticabile □ pubblico CONTR. inaccessibile, irraggiungibile, inagibile, impervio, impenetrabile, impraticabile 2. (fig.; di persona) affabile, cordiale, abbordabile, avvicinabile,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione