inabilità al lavoro

  • 1inabilitare — i·na·bi·li·tà·re v.tr. (io inabìlito) 1. CO rendere inabile: difetto, malattia che inabilita al lavoro, al servizio di leva Sinonimi: disabilitare. 2. TS dir. limitare la capacità di agire mediante sentenza di inabilitazione 3. TS mar. mettere un …

    Dizionario italiano

  • 2inettitudine — i·net·ti·tù·di·ne s.f. CO 1. mancanza di attitudine a un lavoro o a un attività: inettitudine allo studio, a comandare; ha rivelato inettitudine per la politica Sinonimi: inabilità, incapacità, incompetenza, inidoneità. Contrari: abilità,… …

    Dizionario italiano

  • 3bravura — s.f. [der. di bravo ]. 1. [l essere bravo in qualcosa] ▶◀ abilità, capacità, competenza, destrezza, maestria, perizia, valentia, validità. ◀▶ ignoranza, imperizia, inabilità, inefficienza, inesperienza. ↑ incapacità, incompetenza, inettitudine.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4inesperienza — /inespe rjɛntsa/ s.f. [dal lat. tardo inexperientia ]. 1. [mancanza di conoscenza e pratica di una determinata sfera della realtà: i. in un lavoro ] ▶◀ imperizia, impreparazione, (non com.) inabilità. ‖ incompetenza. ◀▶ abilità, cognizione (di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5inidoneità — s.f. [der. di inidoneo ]. [l essere inidoneo, anche con la prep. a : i. a un lavoro ] ▶◀ inabilità, incapacità, inettitudine. ◀▶ abilità, attitudine, capacità, idoneità …

    Enciclopedia Italiana

  • 6professionalità — s.f. [der. di professionale ]. 1. [qualità di chi svolge il proprio lavoro con scrupolosità e adeguata preparazione: non avere p. ] ▶◀ abilità, bravura, capacità, competenza, preparazione. ◀▶ impreparazione, inabilità, incapacità. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7sicurezza — s. f. 1. mancanza di pericolo, garanzia □ salvezza, sicuro □ (di congegno) affidabilità CONTR. pericolosità, pericolo, azzardo, rischio, repentaglio 2. (di persona, in se stessa) fede, fiducia, confidenza, serenità, tranquillità □ (di modi)… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione