in una certa data

  • 71gravezza — gra·véz·za s.f. 1. LE l essere pesante, pesantezza: una manina bianca a guisa di cera spenzolava da una parte, con una certa inanimata gravezza (Manzoni) 2. LE estens., sensazione di pesantezza molesta, di stanchezza e sim.: si sentiva... una… …

    Dizionario italiano

  • 72libero — lì·be·ro agg., s.m. FO 1a. agg., che non è in una condizione di schiavitù o servitù; che gode della libertà di agire e dei diritti legali e politici: tutti gli uomini nascono liberi | anche fig.: sono finalmente libero dalla droga Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 73magro — mà·gro agg., s.m. FO 1a. agg., di persona, animale o parte del corpo, che ha scarso tessuto adiposo: essere magro, un uomo alto e magro, vacche magre, mani magre e ossute, un viso magro e pallido | magro come un acciuga, come un chiodo, come uno… …

    Dizionario italiano

  • 74praticare — pra·ti·cà·re v.tr. e intr. (io pràtico) AU 1. v.tr., mettere in pratica, attuare: praticare la carità, il bene, la virtù, praticare una cura, praticare una teoria | osservare come usanza, come costume: praticare la poligamia, praticare la… …

    Dizionario italiano

  • 75preventivare — pre·ven·ti·và·re v.tr. 1a. CO calcolare in anticipo l entità di una spesa: avevo preventivato una spesa di due milioni Sinonimi: calcolare, mettere in preventivo. 1b. BU predisporre in anticipo la disponibilità di una somma che si prevede… …

    Dizionario italiano

  • 76regola — rè·go·la s.f. FO 1. l ordine costante che si riscontra nello svolgimento di una certa serie di fatti: fenomeni che si verificano con, senza una regola; eccezione alla regola, caso anomalo, irregolare Sinonimi: legge, norma. 2a. formula che… …

    Dizionario italiano

  • 77salire — 1sa·lì·re v.intr. e tr. FO 1a. v.intr. (essere) andare su, spostarsi verso l alto, spec. con movimento graduale, a piedi o con un mezzo di locomozione: salire in cima all albero, sul monte, su per le scale, salire al piano di sopra, salire a… …

    Dizionario italiano

  • 78scattare — scat·tà·re v.intr. e tr. FO 1. v.intr. (essere, raro anche avere) di molla o congegno meccanico, liberarsi in modo improvviso dallo stato di tensione cui era sottoposto: il grilletto non è scattato | estens., entrare in funzione in base a una… …

    Dizionario italiano

  • 79schermo — schér·mo, schèr·mo s.m. 1a. LE riparo, difesa contro gli agenti esterni, le intemperie, le aggressioni, ecc.: urlar li fa la pioggia come cani; | de l un de lati fanno a l altro schermo (Dante) | fig., protezione, difesa contro una situazione… …

    Dizionario italiano

  • 80spaziare — spa·zià·re v.tr. e intr. 1. v.tr. CO disporre due o più elementi a una certa distanza l uno dall altro: spaziare gli oggetti in una vetrina Sinonimi: distanziare, 2intervallare. 2. v.tr. TS tipogr. distanziare opportunamente una parola, una… …

    Dizionario italiano