in una certa data

  • 121siepe — siè·pe s.f. AU 1. fila di arbusti o altre piante, disposti fittamente e per una certa estensione per limitare o recintare o come ornamento di viali e giardini: potare le siepi, piantare una siepe 2. fig., insieme di persone o di cose disposte… …

    Dizionario italiano

  • 122somma — sóm·ma s.f. 1a. CO TS mat. il risultato dell addizione (abbr. S.): la somma di 2 e 7 è 9 | FO l operazione stessa dell addizione: calcolare, fare la somma 1b. FO estens., l insieme che risulta dall unione di più elementi o componenti, anche… …

    Dizionario italiano

  • 123tendenza — ten·dèn·za s.f. AU 1a. disposizione naturale, attitudine, inclinazione a comportarsi, a pensare, a sentire in un certo modo o a svolgere particolari attività: ha tendenza a complicare le cose, ad aiutare gli altri; tendenza alla malinconia; una… …

    Dizionario italiano

  • 124tetano — tè·ta·no s.m. 1. CO TS med., vet. grave malattia tossinfettiva, caratterizzata da violente contrazioni muscolari, provocata dalla tossina prodotta da un bacillo del genere Clostridio (Clostridium tetani), spec. in seguito a contaminazione di… …

    Dizionario italiano

  • 125under — un·der agg.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS sport 1. di squadra, composta da atleti al di sotto di una determinata età: la Nazionale under 21 | di atleta, che appartiene a tale squadra: i giocatori under 16; anche s.m. e f.inv.: l under 21… …

    Dizionario italiano

  • 126variazionale — va·ria·zio·nà·le agg. 1. TS mat. relativo a equazioni o principi che devono essere soddisfatti affinché le variazioni di determinate grandezze assumano i valori desiderati 2. TS fis. in fisica matematica, di principio o equazione, che esprime una …

    Dizionario italiano

  • 127ordine — {{hw}}{{ordine}}{{/hw}}s. m. 1 Assetto, disposizione o sistemazione razionale e armonica di qlco. nello spazio o nel tempo secondo un dato criterio: l ordine delle pagine, delle parti di un discorso; l ordine dello Stato; l ordine dei fatti |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 128atipico — 1a·tì·pi·co agg. 1. CO che non è tipico, che non rientra nella norma: fenomeno, comportamento atipico; che si distingue per particolare originalità: Arcimboldo è un pittore atipico per la sua epoca Sinonimi: anormale, bizzarro, irregolare;… …

    Dizionario italiano