in un luogo

  • 71nativo — na·tì·vo agg., s.m. CO 1a. agg., che è luogo di nascita; relativo al luogo di nascita: paese nativo, clima nativo 1b. agg., s.m., che, chi è nato in un determinato luogo: era nativo di Brindisi, un nativo del luogo ci ha indicato la strada | al… …

    Dizionario italiano

  • 72primo — prì·mo agg.num.ord., s.m., avv. FO 1. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto numero uno, che precede tutti gli altri in una successione numerica, temporale o spaziale, che segna l inizio (rappresentato da 1° nella… …

    Dizionario italiano

  • 73qua — 1qua avv. FO 1. indica il luogo in cui si trova chi sta parlando o un luogo molto vicino a chi sta parlando: vieni qua, metti pure la macchina qua, posa il pacco qua | indica una parte del corpo di chi parla: mi sono bruciata qua sul braccio,… …

    Dizionario italiano

  • 74qui — avv. FO 1. indica il luogo in cui si trova chi sta parlando o un luogo molto vicino a chi sta parlando: siediti, aspettami qui, sono qui da un ora, vieni, torna qui | indica una parte del corpo di chi parla: mi fa male qui, mostrando con il dito… …

    Dizionario italiano

  • 75quinci — quìn·ci avv. LE 1. con valore di moto da luogo, da qui, da questo luogo: e se io quinci esco vivo e scampo (Boccaccio) | talvolta preceduto dalla preposizione di: il cui poggio noi possiamo di quinci veder (Dante) 2. con valore di moto per luogo …

    Dizionario italiano

  • 76residenza — re·si·dèn·za s.f. 1. AU il risiedere, l abitare per un certo periodo in un luogo: una breve residenza all estero | luogo in cui si risiede: Firenze fu la residenza dei Medici Sinonimi: permanenza, soggiorno. 2. TS dir.amm. il luogo di dimora… …

    Dizionario italiano

  • 77santuario — san·tu·à·rio s.m. CO 1a. luogo considerato sacro dai fedeli di un determinato culto o di una determinata religione, in quanto punto di manifestazione o di presenza privilegiata della divinità o di una potenza divina 1b. nella tradizione cristiana …

    Dizionario italiano

  • 78scappare — scap·pà·re v.intr. (essere) FO 1a. abbandonare precipitosamente un luogo, spec. per evitare un danno o un pericolo; fuggire: scappare di corsa, a gambe levate, scappare a piedi, in automobile, scappare di fronte al nemico, scappare con la… …

    Dizionario italiano

  • 79secondariamente — se·con·da·ria·mén·te avv. 1. CO in seconda istanza, in secondo luogo, come fatto meno importante: in primo luogo sono stanco, secondariamente non ne ho voglia; è un aspetto da considerare secondariamente Sinonimi: inoltre, in secondo luogo, poi.… …

    Dizionario italiano

  • 80sfollare — sfol·là·re v.intr. e tr. (io sfòllo) AD 1. v.intr. (essere o avere) di folla, diradarsi, allontanarsi da un luogo disperdendosi: la gente del corteo sfollò lentamente Sinonimi: disperdersi. 2. v.intr. (essere o avere) trasferirsi anche per un… …

    Dizionario italiano