in un dibattito

  • 111spersonalizzare — sper·so·na·liz·zà·re v.tr. CO 1. privare di personalità un individuo; anche ass.: un lavoro che spersonalizza | estens., rendere anonimo, banalizzare 2. privare di ogni idea personale un argomento, un analisi o un dibattito per garantirne l… …

    Dizionario italiano

  • 112teleaudioconferenza — te·le·au·dio·con·fe·rèn·za s.f. TS telecom. conferenza o dibattito fra più persone che si trovano in luoghi diversi, messi in comunicazione tra loro per mezzo del telefono o altro sistema di trasmissione {{line}} {{/line}} DATA: 1982. ETIMO: comp …

    Dizionario italiano

  • 113temperatura — tem·pe·ra·tù·ra s.f. 1. FO TS fis. grandezza fisica che definisce lo stato termico di un corpo e la sua attitudine a scambiare calore con l ambiente esterno o con altri corpi (simb. 3t): alta, bassa temperatura, la temperatura dell acqua che… …

    Dizionario italiano

  • 114udienza — u·dièn·za s.f. CO 1a. ascolto, attenzione che si presta a chi parla per prendere atto di quanto dice, per rispondergli o provvedere a quanto chiede: dare, non dare udienza a qcn.; trovare udienza, trovare qcn. disposto ad ascoltare una preghiera …

    Dizionario italiano

  • 115uditore — u·di·tó·re s.m. 1a. OB chi ode, chi percepisce suoni con l orecchio 1b. CO chi ascolta una conferenza, un discorso, un dibattito, ecc.: erano presenti numerosi uditori, fra gli uditori c erano personaggi di spicco Sinonimi: ascoltatore. 2. TS… …

    Dizionario italiano

  • 116videoconferenza — vi·de·o·con·fe·rèn·za s.f. TS telecom. riunione, dibattito tra persone che si trovano in sedi diverse e lontane, realizzata mediante collegamenti spec. videotelefonici {{line}} {{/line}} DATA: 1983. ETIMO: comp. di video e conferenza …

    Dizionario italiano

  • 117vivacizzare — vi·va·ciz·zà·re v.tr. CO 1a. rendere vivace, rallegrare, animare: vivacizzare una festa Sinonimi: rallegrare, animare, avvivare, movimentare, ravvivare, vitalizzare. Contrari: ammosciare, rattristare. 1b. rendere più interessante e stimolante:… …

    Dizionario italiano

  • 118vivacizzarsi — vi·va·ciz·zàr·si v.pronom.intr. CO 1a. animarsi, rallegrarsi: la festa si è vivacizzata verso mezzanotte 1b. diventare più interessante: il dibattito si è vivacizzato con l ultimo intervento 2. apparire più luminoso e allegro: la stanza si è… …

    Dizionario italiano

  • 119vivificarsi — vi·vi·fi·càr·si v.pronom.intr. (io mi vivìfico) CO 1. rinvigorirsi: le piante si sono vivificate con la pioggia; anche fig.: la mente si vivifica con lo studio Contrari: svigorirsi. 2a. divenire più vivace e interessante: il dibattito si è… …

    Dizionario italiano

  • 120vivificazione — vi·vi·fi·ca·zió·ne s.f. 1. BU il vivificare, il vivificarsi e il loro risultato; l infondere la vita 2. CO il dare vigore e vitalità; il rendere più vivace e interessante: vivificazione di un dibattito {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO:… …

    Dizionario italiano