in un dato momento

  • 1dato — [part. pass. di dare ]. ■ agg. [di tempo, luogo, individuato ma non precisamente indicato: a un d. momento ] ▶◀ certo, determinato. ↑ preciso, specifico, stabilito. ■ s.m. 1. [spec. al plur., ciò che risulta da indagini e può essere utilizzato a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2momento — /mo mento/ [dal lat. momentum, der. della radice di movēre muovere ; propr. movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento della bilancia , da cui i sign. di piccola divisione del tempo (momentum temporis ) e di efficacia, importanza …

    Enciclopedia Italiana

  • 3momento — {{hw}}{{momento}}{{/hw}}s. m. 1 Minima frazione di tempo: durare un momento | (fig.) Non vedere il momento di, essere impaziente | Da un momento all altro, molto presto; improvvisamente | Non stare fermo un –m, muoversi continuamente | All ultimo …

    Enciclopedia di italiano

  • 4dato — {{hw}}{{dato}}{{/hw}}A part. pass.  di dare ; anche agg. 1 Certo, determinato, stabilito: in date occasioni. 2 In espressioni assol. con valore causale: date le circostanze, ho accettato | Dato che, poiché, dal momento che | Dato e non concesso,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5momento — s. m. 1. attimo, istante, minuto, secondo, lampo, baleno, battibaleno, batter d occhio, punto, respiro 2. circostanza, occasione, congiuntura, situazione □ opportunità □ periodo, tappa, fase, stadio, epoca □ ora, tempo □ (est.) luogo FRASEOLOGIA …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6Tipo de dato abstracto — Un tipo de dato abstracto (TDA) o Tipo abstracto de datos (TAD) es un modelo matemático compuesto por una colección de operaciones definidas sobre un conjunto de datos para el modelo. Contenido 1 Introducción 2 Historia 3 Definición …

    Wikipedia Español

  • 7decorrere — /de kor:ere/ v. intr. [dal lat. decurrĕre correr via, scorrere ] (coniug. come correre ; aus. essere ). 1. (burocr.) [di un periodo di tempo, trascorrere a partire da un dato momento che funge da punto di riferimento: è decorso un secolo dalla… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8presente — pre·sèn·te agg., s.m., avv. FO 1a. agg., che sta nel luogo di chi parla o al quale ci si riferisce; spec. che assiste o partecipa a dati eventi o azioni: gli alunni, gli spettatori presenti, i deputati presenti alla seduta, nessuno era presente… …

    Dizionario italiano

  • 9tasso — 1tàs·so s.m. 1. CO TS fin., banc. espressione aritmetica, solitamente in forma di percentuale che misura la variazione di una grandezza nel tempo o la relazione tra due grandezze in un dato momento Sinonimi: 2saggio. 2a. CO estens., percentuale,… …

    Dizionario italiano

  • 10situazione — /sitwa tsjone/ s.f. [der. di situare ]. 1. [complesso di elementi della realtà in cui si trova qualcuno o qualcosa, in cui cade un evento, ecc.: trovarsi in una s. difficile ; s. politica, sociale ] ▶◀ circostanza, condizione, contesto, momento,… …

    Enciclopedia Italiana