in tono minaccioso

  • 11uhei — u·hèi inter. CO si usa per esprimere stupore, sorpresa, meraviglia o per richiamare l attenzione altrui in tono amichevole o minaccioso: uhei, che regalo stupendo!; uhei! mi ascolti?, uhei! attento a quello che fai!; anche s.m.inv. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 12ringhiare — {{hw}}{{ringhiare}}{{/hw}}v. intr.  (io ringhio ; aus. avere ) 1 Digrignare i denti mandando un brontolio minaccioso, detto dei cani o di altri animali. 2 (fig.) Parlare a denti stretti, con irritazione o in tono ostile. ETIMOLOGIA: dal lat. parl …

    Enciclopedia di italiano

  • 13cupo — agg. [affine al lat. cupa botte ]. 1. a. [molto esteso in profondità: una fossa, una voragine c. ] ▶◀ fondo, (lett.) imo, profondo. b. (estens., region.) [di recipiente, e sim., la cui superficie sia incavata: piatto c. ] ▶◀ cavo, concavo, fondo …

    Enciclopedia Italiana

  • 14grave — [lat. gravis ]. ■ agg. 1. (non com.) [che ha un peso relativamente grande, che dà una sensazione di peso: il g. fardello di legna ] ▶◀ gravoso, greve, pesante, ponderoso. ◀▶ leggero, lieve. 2. (fig.) [di situazione, impegno e sim., che non si può …

    Enciclopedia Italiana

  • 15inquisitorio — /inkwizi tɔrjo/ agg. [der. di inquisire ]. 1. (giur.) a. [relativo all indagine: attività i. ] ▶◀ indagatore, investigativo. b. [detto del sistema di procedura penale in cui sono riconosciuti al giudice ampi poteri processuali in confronto alle… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16piglio — piglio1 / piʎo/ s.m. [der. di pigliare ], non com. [l atto del prendere] ▶◀ presa. ● Espressioni: non com., dare di piglio a [impossessarsi di un oggetto con prontezza e decisione] ▶◀ [➨ pigliare].   piglio2 s.m. [da cipiglio, per aferesi]. 1 …

    Enciclopedia Italiana

  • 17ringhiare — v. intr. [lat. ringulare, der. del lat. class. ringi ringhiare, digrignare i denti ] (io rìnghio, tu ringhi, ecc.; aus. avere ). 1. [detto in genere dei cani, mandare un brontolio irritato e minaccioso digrignando i denti]. 2. (fig.) [parlare a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18sopracciglio — /sopra tʃ:iʎo/ s.m. [comp. di sopra e ciglio, sul modello del lat. supercilium ] (pl. sopraccigli e anche le sopracciglia, femm.). 1. (anat.) [arco di peli che riveste ciascuna porzione laterale dell arcata sopraccigliare dell uomo: aggrottare le …

    Enciclopedia Italiana